• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti

I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l’ingresso degli autotrasportatori ucraini

Claudia Montoneri
4 Dicembre 2023
  • copiato!

Oggi è stato aperto il valico di Uhryniv-Dolhobyczow tra Polonia e Ucraina per consentire il passaggio di camion vuoti che lasciano il territorio ucraino. Lo ha comunicato il viceministro per la Ricostruzione di Kiev, Oleksandr Kubrakov.

Si tratta di una prima iniziativa per sbloccare la situazione alla frontiera tra Polonia e Ucraina, dove gli autotrasportatori polacchi hanno bloccato quattro valichi per protestare contro “la concorrenza sleale dei colleghi ucraini”. (Qui il nostro ultimo articolo)

“In collaborazione con il ministero delle Infrastrutture polacco, il voivodato di Lublino e il sostegno della Commissione europea, siamo riusciti ad aprire un percorso per i camion vuoti che pesano da 7,5 tonnellate in su”, ha dichiarato Kubrakov.

I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l’ingresso degli autotrasportatori ucraini nel territorio europeo.

Il valico di frontiera Ougryniv-Dolhobyczow è stato aperto ai veicoli pesanti all’1 di notte ora locale e trenta camion vuoti sono riusciti ad entrare in Polonia dall’Ucraina, hanno riferito le guardie di frontiera ucraine in mattinata.

Perdite economiche in “più di 400 milioni di euro”

Il blocco ha creato finora code interminabili alla frontiera e rappresenta un grave problema economico per Kiev, che fa affidamento su questa rotta per le sue esportazioni e importazioni di merci.

Dopo meno di tre settimane di blocco, i datori di lavoro ucraini, che rappresentano 8.000 aziende, hanno già stimato le perdite economiche in “più di 400 milioni di euro”. Kiev aveva annunciato ieri di aver raggiunto un primo accordo con Varsavia per l’apertura del valico di Ougryniv, che fino ad ora non era utilizzato per il passaggio di camion pesanti: ma lo sblocco riguarda solo i veicoli senza carico, provenienti dall’Ucraina alla Polonia.

Colloqui infruttuosi tra Kiev, Varsavia e camionisti polacchi hanno caratterizzato la protesta, con i manifestanti polacchi che lamentano una riduzione del reddito, attribuendo il problema all’abbandono del sistema di permessi per le aziende di trasporto ucraine nell’Ue.

L’UE aveva inizialmente sostenuto Kiev con un accordo di liberalizzazione del trasporto, prolungato fino al giugno 2024, in seguito all’invasione russa del 2022. Il trasporto stradale è cruciale per l’Ucraina, dato che l’invasione russa ha ostacolato le sue attività marittime nel Mar Nero. La commissaria europea ai Trasporti ha criticato il “mancato coinvolgimento” delle autorità polacche nella ricerca di una soluzione al blocco, minacciando azioni legali.

  • trasporto merci
  • camion

Continua a leggere

CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO