• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasportounito conferma: il 13 protesta sul Gra
CAMION

Trasportounito conferma: il 13 protesta sul Gra

Redazione T-I
10 Luglio 2009
  • copiato!

Confermata la protesta di Trasportounito-Fiap: lunedì 13 gli autotrasportatori aderenti al sindacato si concentreranno sul Grande raccordo anulare di Roma, con prevedibili disagi per la circolazione. La protesta è rivolta al Governo, accusato di non intraprendere iniziative a tutela della categoria.

Sono previsti blocchi della circolazione e code sul Gra per lunedì prossimo. La manifestazione degli autotrasportatori avrà inizio fin dalle 8.30 del mattino, con una prima concentrazione presso l’area di servizio Settebagni (corsia interna del Gra, Km 25) tra la Salaria e la Nomentana. Il corteo dei Tir, spiega Trasportounito-Fiap, si muoverà poi lungo il raccordo.

Il sindacato promette di concentrare sull’arteria romana “mezzi pesanti in arrivo da tutte le regioni d’Italia”, in “segno di protesta nei confronti del Governo che non intende assumere iniziative normative utili alla sopravvivenza delle imprese”.

“Le richieste avanzate più volte al Governo”, prosegue il sindacato in una nota, “sono solo quattro, e nessuna di queste prevede risorse economiche, poiché la remunerazione dei servizi deve avvenire direttamente dal mercato: 1) tempi di pagamento tassativi a 30 giorni; 2) copertura dei costi dei servizi; 3) stop alla intermediazione pura; 4) stop alle targhe estere in cabotaggio”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Grave incidente sul viadotto Teiro in Liguria: coinvolti tre camion e un’auto
CAMION
Grave incidente sul viadotto Teiro in Liguria: coinvolti tre camion e un’auto
Code lunghissime sull'autostrada A10 all'altezza di Varazze in provincia di Savona
11 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion in coda dalla notte scorsa. Disagi all’impianto rifiuti di Poggiardo in Puglia
CAMION
Camion in coda dalla notte scorsa. Disagi all’impianto rifiuti di Poggiardo in Puglia
I tir carichi parcheggiati anche sulla provinciale
11 Dicembre 2023
  • cronaca
Autoarticolato danneggia la galleria Scoglio. Due furgoni lo tamponano
CAMION
Autoarticolato danneggia la galleria Scoglio. Due furgoni lo tamponano
Chiusa per diverse ore la carreggiata della statale in direzione Nord in località Lierna
11 Dicembre 2023
  • cronaca
Contrabbando di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra beni e contanti per oltre 7 milioni e mezzo
CAMION
Contrabbando di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra beni e contanti per oltre 7 milioni e mezzo
Il meccanismo della frode coinvolgeva Napoli, Roma, Catania e Siracusa.
11 Dicembre 2023
  • controlli carburanti
  • cronaca
Ucraina, camion bloccati ai valichi: aperto un passaggio al confine con la Polonia
CAMION
Ucraina, camion bloccati ai valichi: aperto un passaggio al confine con la Polonia
Il governo ucraino ha annunciato l'apertura del valico di Iagodyn-Dorohusk
11 Dicembre 2023
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata