• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION

Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro

Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale

Redazione T-I
16 Maggio 2023
  • copiato!

Il trasporto combinato, noto anche come trasporto intermodale o multimodale, è un concetto che si riferisce all’utilizzo di diverse modalità di trasporto per movimentare merci. Invece di affidarsi esclusivamente a un unico mezzo di trasporto, come ad esempio il camion o il treno, il trasporto combinato prevede l’utilizzo di più modalità di trasporto come strada, ferrovia, mare o aria in modo coordinato e integrato.

L’obiettivo principale del trasporto combinato è sfruttare i vantaggi di ogni modalità di trasporto, massimizzando l’efficienza e riducendo i costi e l’impatto ambientale complessivo.

Trasporto combinato nella provincia di Trento: ok dall’Ue

E proprio per ridurre l’impatto ambientale e promuovere lo sviluppo del trasporto merci combinato sul territorio della Provincia di Trento, la Commissione europea ha approvato la reintroduzione del regime di aiuti di Stato. Lo ha comunicato l’associazione Anita.

L’obiettivo è anche quello di decongestionare il traffico di veicoli pesanti al valico del Brennero.

La dotazione totale dell’aiuto è pari a 2,6 milioni di euro. Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale, le imprese ferroviarie risultato pertanto escluse.

Prorogata la misura fino al 2024

Il regime di aiuti iniziale è stato approvato nel 2017 fino al 31 dicembre 2019, prorogato poi nel 2020 fino al 31 dicembre 2022. Con la decisione attuale, la Commissione proroga la misura fino al 2024. 
Il regime di aiuti mira a compensare una porzione dei costi più elevati associati all’utilizzo dell’autostrada viaggiante (RoLa).

  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci

Continua a leggere

Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
CAMION
Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
Anche i mezzi leggeri fino a 6 t hanno invertito la tendenza negativa
9 Giugno 2023
  • immatricolazioni
  • unrae
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
CAMION
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
Il mezzo ha impattato contro un altro veicolo pesante fermo per lavori, feriti sette operai
8 Giugno 2023
  • autostrade
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • bonus
  • pedaggi autostradali
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
Prevista anche la chiusura dell'accesso a Villa Borghese per i bus
9 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
E-vignetta: la nuova forma di pedaggio stradale della Slovenia
Sponsorizzati
E-vignetta: la nuova forma di pedaggio stradale della Slovenia
La Slovenia ha introdotto un nuovo sistema di pagamento pedaggi, completamente digitalizzato, che consiste in una vignetta elettronica, nota anche…
9 Giugno 2023
  • Slovenia
contenuto sponsorizzato