• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Terrorismo: la risposta di Tnt per il cargo aereo
CAMION

Terrorismo: la risposta di Tnt per il cargo aereo

Redazione T-I
11 Novembre 2010
  • tnt
  • copiato!

Tnt Express sta adottando una serie di misure addizionali per proteggere i suoi clienti e le loro spedizioni, così come i propri dipendenti ed il network dalla minaccia dei pacchi-bomba.
L’azienda ha rinforzato i controlli di sicurezza aerei e terrestri, compreso lo screening delle spedizioni, in tutti i Paesi dove è attivo. Questo consente a Tnt di comprendere tutta la propria attività, ma anche quella dei suoi soci, dei fornitori e delle compagnie aeree coinvolti nel trasporto delle spedizioni Tnt.
Tnt ha già implementato uno standard globale di sicurezza e sta completando un risk assessment per identificare le aree dove la sicurezza potrebbe essere ulteriormente migliorata. Questo include la valutazione di tutti gli aeroporti dove Tnt opera o ha in programma di operare nel prossimo futuro.
Il corriere espresso abitualmente coopera worldwide con le autorità nazionali ed internazionali responsabili della sicurezza del trasporto. Nelle prossime settimane, Tnt intensificherà il dialogo con i clienti e con le autorità di pubblica sicurezza per aumentare gli stadard di sicurezza esistenti.
“Tnt Express è impegnato a potenziare la sicurezza del trasporto worldwide – ha commentato Marie-Christine Lombard, Group Managing Director Express -. Insieme con le Autorità di Pubblica Sicurezza, i Clienti e le aziende del nostro settore, siamo determinati a rinforzare tutte le misure ragionevolmente praticabili per portare maggior sicurezza nel trasporto mondiale”.
Tnt attualmente applica numerosi regolamenti internazionali, compreso l’Icao Annex 17, e tiene anche conto di altre raccomandazioni internazionali quali l’Ecac Doc 30, le Raccomandazioni di Sicurezza Icao, e le best practice adottate nel settore, come il programma Iata Iosa e la certificazione Tapa.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale