Tecnologia, collaborazione lungo la filiera e sostenibilità: l’approccio di Continental Italia

Alessandro De Martino, Amministratore Delegato di Continental Italia, è intervenuto alla fiera LetExpo sulla logistica sostenibile per parlare di come i grandi brand possano portare innovazione sul mercato, mantenendo un’attenzione costante sulla sicurezza. Secondo De Martino, oggi non si può più pensare di fare da soli: alleanze e collaborazioni sono essenziali per valorizzare le nuove tecnologie. La complessità di ogni fase nel processo di creazione richiede competenze diverse e non è possibile avere a disposizione tutte le risorse necessarie in una singola realtà.
Collaborazione nella filiera e soluzioni personalizzate
Per De Martino, una volta creata la tecnologia, bisogna “creare” gli utilizzatori. Continental Italia si impegna a incrementare la presenza di rivenditori sul territorio per garantire l’assistenza ai clienti ogni giorno. L’azienda sta ampliando le collaborazioni con un numero sempre maggiore di operatori e mettendo a disposizione dei clienti finali, in particolare delle flotte, soluzioni e idee nuove per applicare in maniera più efficace possibile la tecnologia alle loro esigenze di competitività economica.
Sostenibilità e competitività sostenibile
La tecnologia è sempre al servizio di uno scopo e oggi, uno dei più importanti è raggiungere la piena sostenibilità. De Martino conferma che Continental sta investendo molto in questo campo e sta lavorando su tutta la filiera per raggiungere un risultato comune. L’AD di Continental Italia sostiene che oggi, nelle grandi aziende, non è più accettabile il ricorso al green washing; non si può più fare finta. Bisogna davvero migliorare la situazione, accettando i costi che comporta l’impegno per la sostenibilità. De Martino sottolinea che l’Europa, che sta attivamente lavorando su questo fronte, rischia di uscire dal contesto competitivo se le aziende non si impegnano seriamente. Continental si impegna affinché l’innovazione green, oltre ad essere efficace, sia accettata cercando di coniugare al meglio sostenibilità ambientale ed economica.
La predisposizione al cambiamento può essere faticosa, ma è in grado di portare soddisfazione e risultati, come dimostra la scelta di alcuni dei clienti di Continental che hanno puntato sulla carica innovativa di diverse tecnologie, portando alla crescita esponenziale della loro azienda.
Tag: continental, mobilità sostenibile© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata