• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Tachigrafo intelligente: proroga ufficiale fino al 31 dicembre 2023
CAMION

Tachigrafo intelligente: proroga ufficiale fino al 31 dicembre 2023

L’obbligo di installazione sarebbe dovuto entrare in vigore il 21 agosto.

Stefania Battista
9 Ottobre 2023
  • copiato!

È ufficiale. Il Ministero dell’Interno ha accolto le segnalazioni delle associazioni di categoria della Direzione DG Move che avevano rilevato una grossa difficoltà dei fornitori a venire incontro alle richieste di istallazione dei nuovi tachigrafi smart.

I cronotachigrafi digitali di seconda generazione avrebbero dovuto essere installati sui veicoli di nuova immatricolazione con massa superiore a 3,5 Ton entro il 21 agosto. Ma in tutta Europa si sono verificati ritardi nelle forniture inducendo gli Stati membri ad introdurre periodi più o meno lunghi di tolleranza.

La prima proroga era stata concessa fino all’8 ottobre. Ma la settimana scorsa la Dg Move ha aperto alla possibilità di introdurre un periodo di tolleranza più lungo come abbiamo anticipato qui Tachigrafo intelligente: probabile nuovo periodo di tolleranza fino al 31 dicembre .

Ora giunge la sospirata proroga fino a fine anno.

Ecco quali erano le scadenze previste inizialmente:

21 agosto 2023 (slittata al 31 dicembre 2023): obbligo per tutti i veicoli commerciali di nuova immatricolazione con un peso lordo superiore a 3,5 tonnellate impiegati nei servizi di trasporto internazionale, di installare la nuova versione del tachigrafo intelligente sui veicoli di nuova immatricolazione.

dicembre 2024: tutti i cronotachigrafi analogici e digitali installati sui veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e impiegati nel trasporto internazionale dovranno essere sostituiti con quelli di ultima generazione, eccezion fatta per quello intelligente di prima generazione, che potrà restare in vigore fino a settembre del 2025.

luglio 2025: dovranno installare il nuovo cronotachigrafo anche i veicoli con massa complessiva tra 2,5 e 3,5 tonnellate adibiti a trasporti internazionali.

31 maggio 2024: I tachigrafi transitori possono essere installati sui veicoli immatricolati per la prima volta solo fino al 31 maggio 2024 o 5 mesi dopo l dat di dichiarazione di servizio di OSNMA.  La dichiarazione dovrebbe essere disponibile entro la fine dell’anno in corso.

  • tachigrafo

Continua a leggere

Tachigrafo intelligente: tolleranza fino al 18 agosto 2025 per i veicoli immatricolati nel 2023
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza fino al 18 agosto 2025 per i veicoli immatricolati nel 2023
Gli slittamenti si sono resi necessari a seguito dei ritardi nella fornitura tecnica
Tachigrafo intelligente: probabile nuovo periodo di tolleranza fino al 31 dicembre
CAMION
Tachigrafo intelligente: probabile nuovo periodo di tolleranza fino al 31 dicembre
La decisione emersa dopo una riunione tra la DG Move e i rappresentanti degli Stati membri, alla quale ha partecipato…
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
IRU e Continental: incontro a Bruxelles sulla digitalizzazione del trasporto stradale
CAMION
IRU e Continental: incontro a Bruxelles sulla digitalizzazione del trasporto stradale
Il futuro del settore dalla digitalizzazione di documenti e procedure alla guida autonoma e all’intelligenza artificiale
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
CAMION
Otto mesi di boom per il mercato dei veicoli industriali. I dati Unrae
Il settore registra il +21,2% con 3500 nuove immatricolazioni. Ma le incertezze sul nuovo tachigrafo potrebbero determinare presto una forte…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
4 Dicembre 2023
  • camion
  • trasporto merci
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata