• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Svizzera: aumenta la tassa di transito per i veicoli pesanti
CAMION

Svizzera: aumenta la tassa di transito per i veicoli pesanti

Redazione T-I
17 Giugno 2011
  • copiato!

Il Comitato misto istituito nell’ambito dell’Accordo sui trasporti terrestri tra la Svizzera e l’Unione europea, riunitosi a Bruxelles il 10 giugno scorso, ha deciso di aumentare dello 0,97% la tassa di transito sui veicoli pesanti che transitano sulle strade della Confederazione Elvetica. L’aumento è stato introdotto al fine di recuperare l’inflazione degli ultimi due anni. Tale decisione comporterà un aumento medio di 3 franchi svizzeri per un veicolo di 40 tonnellate, su un percorso di 300 km.
I nuovi valori della TTPCP (Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni), espressi in franchi svizzeri e attivi dal 1° gennaio 2012, sono quindi i seguenti: 
Euro 0 – I – II: pedaggio (40 t/300Km) 372.00 €;  Aliquota tonn/km 3,10 cts/tkm
Euro III: pedaggio (40 t/300Km) 322,80 €; Aliquota tonn/km 2,69 cts/tkm
Euro IV – V – VI: pedaggio (40 t/300Km) 273,60 €; Aliquota tonn/km 2,28 cts/tkm.
Nella stesa sede il Comitato ha deciso anche di applicare uno sconto sulla tassa per i veicoli muniti di filtro antiparticolato del 10%, a partire dal 1° gennaio 2012, per i veicoli Euro II ed Euro III. Per beneficiare di questa riduzione, sul libretto di circolazione dell’automezzo deve risultare l’equipaggiamento con “filtro che garantisce il rispetto del valore limite d’emissione stabilito per i veicoli Euro 4”.
Il Datec ha fornito le nuove tariffe scontate, che saranno applicate dal 1° gennaio 2012: categoria tariffaria 1 euro 2 con filtro antiparticolato: 2,79 (3,10) centesimi per tonnellata e chilometro; categoria tariffaria 2 – euro 3 con filtro antiparticolato: 2,42 (2,69) centesimi per tonnellata e chilometro. Le delegazioni hanno inoltre adottato una decisione del Comitato misto relativa alle condizioni che i detentori di veicoli euro II ed euro III muniti di filtro antiparticolato devono soddisfare per ottenere la riduzione del 10% della TTPCP.
Per poterne beneficiare, occorre che il veicolo sia accompagnato da un documento rilasciato dalla competente autorità del Paese di immatricolazione dal quale risulti che lo stesso è equipaggiato con un filtro che garantisce il rispetto del valore limite di emissione stabilito per i veicoli euro IV.

FdB

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
7 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • spese non documentate
  • rimborsi
  • pedaggio gratis
  • rimborso pedaggi
  • formazione professionale
  • formazione
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
7 Luglio 2025
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camionisti
  • rimborsi
  • spese non documentate
  • dichiarazione redditi
  • agenzia delle entrate
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
7 Luglio 2025
  • bonus gasolio
  • rimborso gasolio
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • autotrasporto
  • camion
  • costo gasolio
  • logistica
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
7 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • tachigrafo
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
4 Luglio 2025
  • lavoro
  • ccnl
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • straordinario
  • busta paga
  • spedizioni
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporti
  • sentenza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata