• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Sul caro-gasolio Matteoli chiede aiuto alla Ue
CAMION

Sul caro-gasolio Matteoli chiede aiuto alla Ue

Redazione T-I
18 Aprile 2009
  • copiato!
Il caro-gasolio è un problema europeo. Armato di questa convinzione e spinto dalla preoccupazione per il fermo degli autotrasportatori, previsto per la fine di giugno, il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli ha chiesto misure urgenti da parte dell’Unione Europea, trovando un interlocutore nel vicepresidente della Commissione Europea e Commissario ai Trasporti Antonio Tajani.
“L’agitazione degli autotrasportatori – spiega Matteoli – rischia di mettere in crisi gli scambi commerciali fra i paesi dell’Unione Europea, oltre a provocare i noti problemi di ordine pubblico, che hanno avuto anche conseguenze tragiche”. Le principali richieste del ministro a Tajani si concretizzano in “misure urgenti che valgano ad abbassare il prezzo dei carburanti, operando essenzialmente sul livello delle accise, anche attraverso deroghe eccezionali alle vigenti disposizioni comunitarie, e nella sollecita approvazione in sede Ecofin della proposta di direttiva sul “gasolio professionale”, sulla base del parere espresso dal Parlamento europeo.

Così, mentre l’associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia (Unrae), manifesta “forte preoccupazione per l’agitazione degli autotrasportatori, che potrà avere un significativo impatto negativo sulle immatricolazioni del mese e, conseguentemente, anche sul risultato del primo semestre”, Matteoli ha firmato una prima direttiva che rende immediatamente disponibili le risorse per fronteggiare l’emergenza dei prezzi. Il provvedimento consente di spendere le risorse per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali e per interventi a favore della sicurezza della circolazione. La somma a disposizione è di 107 milioni di euro: di questi, il 90% è destinato alla riduzione dei pedaggi, intervenendo quindi direttamente a favore delle imprese di autotrasporto. Dal beneficio sono esclusi i mezzi pesanti maggiormente inquinanti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti