• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero autotrasportatori in Sicilia dal 30 settembre al 4 ottobre 2024
CAMION

Sciopero autotrasportatori in Sicilia dal 30 settembre al 4 ottobre 2024

Fondi del Bonus Sea Modal Shift esigui e inferiori a quelli autorizzati dall’Unione Europea

Marta Bettini
5 Settembre 2024
  • copiato!

Rinviato lo sciopero dell’autotrasporto e dei trasporti strada mare in Sicilia.

Indetto lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia dal 30 settembre al 4 ottobre 2024, lo comunica il Comitato Trasporto Siciliano.

Lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia, previsto dal 30 settembre al 4 ottobre 2024, è stato proclamato dal Comitato Trasporto Siciliano a causa di due problemi principali legati al trasporto merci combinato strada mare. Lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia potrebbe avere un impatto significativo sui collegamenti logistici e sul trasporto merci nell’isola, con possibili ripercussioni a livello nazionale.

Motivi dello sciopero degli autotrasportatori in Sicilia

Fondi insufficienti del Bonus Sea Modal Shift, il primo motivo alla base dello sciopero è legato ai fondi del Bonus destinati al “sea modal shift”, un’iniziativa volta a incentivare il trasporto merci combinato strada-mare per ridurre l’impatto ambientale del trasporto su gomma.

Secondo il Comitato Trasporto Siciliano, i fondi del bonus Sea Modal Shift attualmente disponibili sono inferiori a quelli autorizzati dall’Unione Europea, rendendo difficile per le aziende siciliane di autotrasporto continuare a utilizzare questa modalità in maniera sostenibile.

Uso delle quote ETS autotrasporto, problematica sollevata dagli autotrasportatori siciliani riguarda l’utilizzo delle quote ETS (Emission Trading System), pagate dagli stessi autotrasportatori. Queste risorse potrebbero essere destinate all’acquisto di nuovi veicoli industriali per l’autotrasporto e alla riqualificazione delle flotte navali. Il Comitato Trasporto Siciliano richiede che siano utilizzate per aumentare i fondi del Bonus Sea Modal Shift.

Giorni e orari dello sciopero dei trasportatori in Sicilia

Lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia con il fermo dei servizi di trasporto inizierà alle ore 00:01 di lunedì 30 settembre 2024 e durerà fino alle 24:00 di venerdì 4 ottobre 2024.

Si prevedono manifestazioni di protesta degli autotrasportatori nei principali porti siciliani e nei punti strategici come ingressi autostradali e snodi ferroviari. Lo sciopero degli autotrasportatori potrebbe causare disagi nel trasporto delle merci e nei collegamenti tra la Sicilia e il continente.

Il Comitato Trasporto Siciliano specifica che lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia potrebbe essere revocato solo se il governo nazionale convocherà i rappresentanti del comitato per un incontro prima del 30 settembre, con la promessa di affrontare e risolvere le questioni sollevate. fino a quel momento, le aziende di autotrasporto siciliane sono determinate a fermare i loro servizi per far sentire la loro voce.

Continua a leggere: Nuovi fondi all’autotrasporto per rinnovo del parco veicolare e formazione

  • trasporto intermodale
  • bonus
  • sciopero trasporto merci
  • Sea Modal Shift

Continua a leggere

Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
TRENO
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
Molte le criticità che impediscono la ripresa e lo sviluppo del settore, come le interruzioni della rete per il completamento…
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata