• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Salvini e Conftrasporto duri sulle limitazioni austriache al Brennero

Redazione T-I
9 Marzo 2023
  • copiato!

Torna sull’argomento delle limitazioni austriache al traffico degli autotrasportatori italiani il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. E lo fa con parole dure che, subito, ricevono una eco da Conftrasporto.

“Non possono essere cittadini e imprese di Bolzano e Trento a pagare le infrazioni e i divieti imposti da qualcuno oltreconfine”, ha affermato il Ministro durante un incontro con i governatori di Trentino Alto Adige Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher (Ne abbiamo parlato anche in questo articolo).

Secondo il punto di vista italiano i divieti imposti dall’Austria sono del tutto illegali e andrebbero ritirati immediatamente.

“Chiederemo la procedura di infrazione“, ha soggiunto Salvini annunciando questa volta passi ufficiali e non più solo mediatici come nei giorni scorsi. E, rafforzando le proprie parole ha posto un vero e proprio diktat: “Prima l’Austria tolga i divieti per i tir, per la notte, dei sabati e delle categorie, poi si potrà parlare di altro, come slot, pedaggi e barriere”.

Salvini: la transizione al green va fatta per gradi

L’Italia, insomma, sembra intenzionata questa volta a farsi valere e a non sedere al tavolo di Bruxelles con la nazione confinante fino a quando la questione Brennero non verrà risolta. Una posizione dura condivisa anche dal ministro tedesco che ha già chiesto l’apertura della procedura di infrazione. Atto al quale il Ministro italiano non vorrebbe arrivare. La condivisione con la posizione tedesca, però, è soprattutto sulla questione della messa fuori legge delle auto a benzina nel 2035. Una imposizione europea che preoccupa moltissimo gli imprenditori italiani e tedeschi del settore. Secondo Salvini, infatti, la transizione al green va fatta per gradi, “spiegata e finanziata e non imposta per legge”.

Parole cui ha fatto subito eco Paolo Uggé, presidente di Conftrasporto e Confcommercio.

“Prima si cambino le norme sui divieti al Brennero, poi si cerchino le soluzioni possibili – ha rimarcato Uggè, che guida anche la Federazione degli autotrasportatori Italiani in seno a Conftrasporto – Apprezzo la decisa presa di posizione del ministro italiano, che definisce i divieti un’azione unilaterale operata al di là delle leggi stabilite a livello comunitario: abbiamo visto bene, in passato, che limitarsi alle lettere e alle (blande) sollecitazioni non è servito a nulla”.

Questa volta, dunque, se l’Austria non farà un passo indietro sui divieti sarà difficile che si possa avviare un confronto su qualsiasi altro tema.

  • brennero
  • divieti di circolazione

Continua a leggere

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero: l’Austria riapre il dialogo
Appuntamento al Consiglio Europeo dei Trasporti il 5 e 6 giugno 2025 in Lussemburgo
CAMION
Brennero: divieti mezzi pesanti, nuovo calendario aggiornato con più giorni a due corsie al ponte Lueg
Disponibile da scaricare il nuovo calendario divieti mezzi pesanti aggiornato
CAMION
Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
ll Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini all'evento Bridging the Alps al Parlamento UE
CAMION
Brennero: abolire divieti mezzi pesanti, la posizione della Camera di Commercio Austriaca
A breve un nuovo ricorso ai divieti mezzi pesanti al Brennero dell’Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO