• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Renault Trucks riduce l’impatto ambientale con la creazione dello Used Parts Factory
CAMION

Renault Trucks riduce l’impatto ambientale con la creazione dello Used Parts Factory

Redazione T-I
2 Settembre 2022
  • renault trucks
  • copiato!

Dopo le attività di trasformazione e rigenerazione dei veicoli usati svolte rispettivamente nella Used Trucks Factory di Bourg-en-Bresse e nello stabilimento di Limoges, Renault Trucks annuncia la creazione della Used Parts Factory. Gli autocarri Renault Trucks saranno smantellati, nello stabilimento di Vénissieux, per recuperarne e riutilizzarne le parti.

Negli ultimi cinque anni Renault Trucks ha effettuato investimenti nell’economia circolare con un approccio basato su tre pilastri: rigenerare, riconvertire e riciclare i veicoli del parco e quelli usati.

L’azienda prosegue nel suo approccio ecoresponsabile annunciando la creazione della Used Parts Factory, un sito industriale dedicato al recupero degli autocarri e al riutilizzo delle parti e delle materie prime che li compongono. L’iniziativa è stata validata da uno studio preliminare condotto nel 2020 da Renault Trucks insieme all’azienda specializzata
Indra Automobile Recycling e all’ADEME, agenzia francese per l’ambiente e la gestione dell’energia.

Lo stabilimento di 3.000 mq valorizzerà gli autocarri Renault Trucks usati ad alto chilometraggio che hanno tuttavia alcune parti con un elevato potenziale di riutilizzo. Gli autocarri Renault Trucks e i relativi componenti sono progettati infatti per fare più di 1,5 milioni di chilometri.

Gli autocarri Renault Trucks saranno portati alla Used Parts Factory per essere smantellati. I componenti preliminarmente identificati per il riutilizzo (motore, cambio, cabina, serbatoio, paraurti, deflettori, ecc.) verranno prelevati dai tecnici Dopo il recupero delle parti destinate al riutilizzo, i componenti rimanenti saranno riciclati.
I componenti destinati al riutilizzo saranno poi controllati, puliti ed etichettati e gli saranno assegnati dei codici di riferimento e di tracciabilità. I pezzi da riutilizzare saranno poi inviati al magazzino ricambi Renault Trucks, come avviene per i pezzi nuovi originali.

Un prezzo in media inferiore del 50-60%

Come i ricambi nuovi, anche quelli usati commercializzati con l’etichetta “Used Parts by Renault Trucks” saranno messi a disposizione dei concessionari sul portale e-commerce del produttore, dedicato ai ricambi. I pezzi rinnovati sono garantiti dal produttore e il loro prezzo è in media inferiore del 50-60% rispetto a quello dei pezzi nuovi.
Renault Trucks prosegue la collaborazione con Indra Automobile Recycling per i pezzi di ricambio usati delle sue gamme di veicoli più vecchie e offrirà alla rete di concessionari i pezzi provenienti dalle operazioni di smantellamento effettuate da questa azienda specializzata nel riciclaggio.
Con questa nuova offerta Renault Trucks prosegue il suo progetto verso la neutralità delle emissioni di carbonio e risponde alla carenza di componenti e materie prime che colpisce l’intero settore.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
L’indennizzo è dovuto anche per superamento orario tempi contrattuali
13 Maggio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • carico
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata