Rally Dakar 2023: Iveco al fianco di due team nell'attesa sfida sulle dune dell'Arabia Saudita

CONDIVIDI

venerdì 16 dicembre 2022

Una sfida che vede ai blocchi di partenza 365 veicoli, pronti a gareggiare su un nuovo percorso che rappresenterà una vera e propria prova di resistenza in condizioni estreme su una distanza totale di oltre 8.500 km su terreni pericolosi, partendo dalle coste del Mar Rosso per tagliare il traguardo a Damman, dalla parte opposta della Penisola Arabica.
Tutto pronto per lo storico Rally Dakar, che si svolgerà per la quarta volta in Arabia Saudita dal 31 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.

Iveco parteciperà come fornitore ufficiale dei due team Boss Machinery Team de Rooy ed Eurol Team de Rooy mettendo a loro disposizione veicoli, motori e ricambi.

Tutti i veicoli Iveco Powerstar dispongono di motori Iveco Cursor 13 in grado di erogare fino a 1.000 cv, appositamente progettati da FPT Industrial, il brand di Iveco Group dedicato ai sistemi di propulsione, con i recentissimi aggiornamenti all’assetto delle sospensioni e ai sistemi di gonfiaggio degli pneumatici.

Per questa nuova edizione, il livello di difficoltà è stato ulteriormente innalzato: i piloti dovranno cimentarsi in quasi 5.000 km di prove speciali già nel prologo della competizione, oltre a 14 tappe, inclusa una corsa di quattro giorni nell’oceano di dune dell’Empty Quarter e una tappa “maratona” in cui gli equipaggi e i mezzi gareggeranno senza assistenza.

“Siamo impazienti di vedere i nostri Iveco Powerstar mostrare ciò di cui sono capaci in quello che sarà a tutti gli effetti il più difficile rally Dakar in Arabia Saudita – ha dichiarato Fabio Santiago, Head of Marketing and Product Management Iveco Truck Business Unit –. I nostri team spiccano per la geniale commistione di piloti esperti e giovani talenti che condividono la fame di vittoria e la determinazione nello spingere se stessi e i loro veicoli oltre il limite”.

Eurol Team de Rooy Iveco

Mitchel van den Brink ha fatto il suo debutto nel mondo delle corse alla tenera età di 16 anni, quando ha raggiunto il padre Martin in qualità di meccanico/copilota nella Dakar 2019, dove ha stabilito un record come partecipante più giovane nella storia del rally. Gareggerà con Moises Torrallardona come copilota e Jarno Van De Pol come meccanico.

Martin van den Brink, una leggenda della Dakar dal 2009, parteciperà con Rijk Mouw come copilota ed Erik Kofman come meccanico. L'obiettivo è migliorare il piazzamento in 8a posizione ottenuto nell’edizione 2021 .

Boss Machinery Team de Rooy Iveco

Il pilota rally Janus van Kasteren jr parteciperà alla Dakar per la quarta volta con Marcel Snijders come copilota e Darek Rodewald come meccanico. L’obiettivo è migliorare il 5o posto conquistato nella scorsa edizione.

Vick Versteijnen, dei Paesi Bassi, ha debuttato nel rally Dakar nel 2015 e correrà con Teun Van Dal come copilota e Andreas Van Der Sande come meccanico.

 

Tag: iveco

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Camion ad alta automazione: test su strade pubbliche per Iveco e Plus

Al via le prove su strade pubbliche per testare i nuovissimi camion ad alta automazione, sviluppati in collaborazione da Iveco e Plus. La prima fase di test si svolgerà in...

Nuova flotta per Autotrasporti Pigliacelli: 50 IVECO S-WAY in consegna

Autotrasporti Pigliacelli, azienda che si occupa di trasporto nazionale ed internazionale, ha ricevuto cinquanta IVECO S-WAY. La cerimonia si è svolta presso la sede del cliente a Veroli, alla...

Logistica: consegnati 40 Iveco S-WAY al Gruppo Torello

Iveco ha consegnato 40 Iveco S-WAY al Gruppo Torello, un'azienda di trasporto e logistica con sede a Montoro (AV). La cerimonia si è svolta a Piacenza Interporto “Le Mose” presso...

Iveco trionfa al Rally Dakar 2023

La 45esima edizione del Rally Dakar, la più sfidante da quando la competizione è sbarcata in Arabia Saudita, si è conclusa con una vittoria per i team Boss Machinery De Rooy...

Cinque Iveco S-WAY per Sirio Service

Sirio Service, azienda che si occupa di attività di corriere, materiali deteriorabili alimentari e servizi postali, amplia la sua flotta con cinque IVECO S-WAY da 490 cv. Gli IVECO S-WAY da...

LC3 Trasporti, Iveco e Edison Next mettono su strada i primi camion a idrogeno

Sulle strade d'Italia presto viaggeranno i primi veicoli commerciali pesanti articolati alimentati a idrogeno. Il progetto è frutto di un accordo tra LC3 Trasporti, azienda eugubina del...

A Ecomondo l'offerta a trazione elettrica di Iveco: eDAILY e Nikola Tre FCEV

Fino all’11 novembre 2022 Iveco partecipa al Salone di Ecomondo a Rimini. L'azienda punta a promuovere la transizione ecologica con l’elettrificazione della gamma leggera e pesante....

TPL Linea: nuovo Iveco Crossway sulle linee extraurbane

Un altro tassello si aggiunge al processo di modernizzazione dei bus in circolazione per il servizio di trasporto pubblico locale nel savonese. Entra nel parco mezzi aziendale il nuovo autobus di TPL...