• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Piaggio, ecco il piano strategico 2009-2012
CAMION

Piaggio, ecco il piano strategico 2009-2012

Redazione T-I
7 Luglio 2009
  • copiato!

Sviluppo delle attività industriali e commerciali in Asia, offerta ampliata nelle motorizzazioni a basso impatto ambientale e consumi ridotti, fatturato consolidato a 1.880 mln di euro per il 2012. Sono gli obiettivi del piano strategico 2009-2012 del gruppo Piaggio.

Il piano è stato presentato ieri dall’Ad di Piaggio Roberto Colaninno al Cda del gruppo, che lo ha approvato. Della durata di quattro anni, punta a un forte sviluppo nell’area asiatica, attraverso il rafforzamento della presenza industriale diretta e l’ampliamento dell’offerta dei veicoli a due ruote (che saranno prodotti anche in India) e dei veicoli commerciali, lo sviluppo delle strutture distributive, dell’organizzazione e delle risorse umane.

Sul mercato domestico europeo, spiega una nota diffusa da Piaggio, la strategia punta a sviluppare e innovare la gamma prodotti nei settori dello scooter; nelle Americhe, il piano 2009-2012 punta a sviluppare la competitività dei costi nel mercato scooter e alla crescita dei diversi brand delle motociclette, anche attraverso lo sviluppo delle moto sportive nelle medie cilindrate.

Nel complesso, il gruppo punta alla leadership nell’offerta di nuove motorizzazioni caratterizzate da basso o nullo impatto ambientale e a ridotti consumi di carburante: veicoli ibridi, elettrici e bi-fuel, nei settori delle due ruote e del trasporto commerciale. Nel campo delle motorizzazioni sarà intrapresa in India la produzione dei nuovi motori Diesel e turbodiesel 1.000 e 1.200cc di cilindrata.

Alla fine del periodo di piano (2012) è previsto il raggiungimento di un fatturato consolidato di circa 1.880 milioni di euro, con volumi di vendita pari a circa 750.000 unità ed Ebitda pari a oltre 248 mln di euro (13,2% del fatturato). Il Piano prevede per il 2012 il conseguimento di un rapporto debt/equity (indebitamento finanziario netto/patrimonio netto) nettamente inferiore a 1.

Per raggiungere questi obiettivi, l’azienda pensa a una gestione del cash flow – in crescita grazie all’incremento del fatturato consolidato – orientata alla riduzione dell’indebitamento, alla remunerazione del capitale investito (politica di dividendi) e a investimenti in R&d e attivo fisso pari a 90-100 milioni di euro annui per lo sviluppo di nuovi prodotti, stabilimenti e processi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
4 Dicembre 2023
  • camion
  • trasporto merci
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata