• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Partono i corsi formativi Daimler
CAMION

Partono i corsi formativi Daimler

Redazione T-I
26 Ottobre 2009
  • copiato!

Circa 2.300 giovani, in questi giorni, hanno iniziato il loro percorso formativo presso il Gruppo Daimler in Germania. L’azienda accoglie il 40 % del totale di tutti i tirocinanti delle case automobilistiche tedesche. E di questi, 20 disabili gravi entreranno quest’anno nel mondo del lavoro alla Daimler.

“Anche in tempi di crisi”, spiega Wilfried Porth, direttore dell’Ufficio del personale di Daimler, “nel nostro Gruppo viene sempre attribuita grande importanza alla formazione. Noi offriamo ai giovani una prospettiva professionale e anche quest’anno proponiamo percorsi formativi che superano le nostre effettive necessità. Con l’impegno nella formazione adempiamo ai nostri doveri di responsabilità sociale, assicurandoci nuove leve specializzate, e quindi al successo dell’azienda.”

Del totale dei tirocinanti, circa 1.600 posti sono stati messi a disposizione nella sede centrale e nelle fabbriche della Daimler AG. Questo significa che nel Gruppo verrà raggiunto quasi lo stesso livello di contratti di formazione dell’anno precedente. Nel complesso, l’azienda in Germania accoglie circa 7.000 tirocinanti; si tratta del 40 % circa di tutti i posti disponibili per la formazione nelle Case automobilistiche tedesche.

Tra le professioni tecniche preferite rientrano il meccatronico automobilistico e il meccanico di produzione, mentre fra le mansioni di carattere commerciale figurano gli impiegati nei settori industriali, seguiti da quelli del ramo Automotive. Nel complesso, nella “Duale Hochschule”, Daimler offre undici diversi corsi di studio con orientamento tecnico ed economico-aziendale. Il corso di studio scelto con maggiore frequenza è ingegneria meccanica.

La percentuale di tirocinanti di sesso femminile nel settore tecnico-industriale è dell’11 % circa, mentre oltre il 30 % degli studenti della Dual University è costituito da donne. Daimler attribuisce notevole importanza anche all’integrazione dei tirocinanti con gravi handicap. Quest’anno, 20 giovani gravemente disabili hanno cominciato un periodo di formazione presso il gruppo Daimler. Nel complesso, Daimler dà lavoro a circa 70 tirocinanti con gravi handicap.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata