• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Paolo Uggè riconfermato alla guida della Federazione degli Autotrasportatori
CAMION

Paolo Uggè riconfermato alla guida della Federazione degli Autotrasportatori

Redazione T-I
6 Novembre 2020
  • copiato!

Paolo Uggè è stato riconfermato alla guida della Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio.
Lo ha deciso oggi il Consiglio nazionale della Federazione, riunita in videoconferenza per evidenti ragioni legate all’emergenza sanitaria in atto. Eletti anche il presidente onorario, Vittorio Petrogalli di Brescia, e il comitato di presidenza.

La riconferma di Paolo Uggè arriva in un momento tra i più drammatici della storia, con l’emergenza che sta stravolge gli scenari e il mondo dei trasporti che diventa centrale per l’approvvigionamento dei beni primari e ospedalieri. Con il nuovo mandato, Uggè conferma l’impegno sul piano delle infrastrutture, con l’obiettivo di Connettere l’Italia, a partire dalla mobilità interna, per garantirne il collegamento con i principali mercati europei e mondiali.

“Tra le battaglie, quella sulla sicurezza e sul rispetto delle regole continueranno a ispirare i nostri programmi, insieme all’impegno in ambito europeo per il contrasto al dumping sociale. Ricordo che nel 2017 abbiamo firmato, assieme ad altri otto Paesi comunitari, la ‘Road Alliance’ per promuovere una politica integrata per la tutela dei diritti sociali dei lavoratori e della sicurezza stradale – afferma Uggè – Ci vogliono regole uguali per tutti, se veramente vogliamo operare nello steso mercato con le stesse opportunità e concorrere in modo unitario alla crescita dell’Europa. La stessa Europa – prosegue Uggè – che pone obiettivi e scadenze per la sacrosanta causa ambientale. Un tema che ci sta particolarmente a cuore e che va, a nostro avviso, affrontato con equilibrio, stando attenti a non far prevalere le mode o le ideologie nella scelta o nella demonizzazione di una fonte energetica rispetto a un’altra”. 

Agli operatori dell’autotrasporto Uggè ha riservato un ringraziamento particolare, “Per la loro abnegazione, per non essersi risparmiati nemmeno quando il Covid avrebbe potuto mettere a rischio la loro salute e la loro vita. “Per questi lavoratori chiediamo rispetto e dignità”, ha detto il presidente Fai Conftrasporto-Confcommercio.

Alla Fai aderiscono 8mila aziende per un totale di 120mila dipendenti 103mila veicoli e un fatturato annuo di 15 miliardi di euro. Costituita nel 1963, svolge da oltre 50 anni ruolo sindacale, rendendosi portavoce della categoria per la valutazione e la soluzione di questioni legate alle normative di settore, contrattazione collettiva nazionale di lavoro, formazione e lavoro degli imprenditori e dei loro addetti, fisco e contabilità delle imprese, costi di esercizio e sviluppo delle attività di trasporto nazionale e internazionale, rapporti con le istituzioni, il Parlamento e gli organismi comunitari.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata