• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Noleggio low cost, Leasys lancia “Quasi nuovo”
CAMION

Noleggio low cost, Leasys lancia “Quasi nuovo”

Redazione T-I
13 Maggio 2009
  • copiato!

Noleggiare a lungo termine un veicolo quasi nuovo, risparmiando anche il 20% sul canone tradizionale. E’ l’idea alla base dell’ultima proposta di Leasys, che si chiama, appunto, “Quasi Nuovo”. Leasys è la società leader nei servizi automotive di FGA Capital, una joint venture tra Fiat Automobiles Group  SpA e Crédit Agricole.

“Quasi Nuovo” è un vero e proprio noleggio a lungo termine di auto e mezzi commerciali usati che permette ampi risparmi sul canone tradizionale. I veicoli proposti sono auto e mezzi commerciali che provengono dal mondo del noleggio ¬e hanno al massimo 18 mesi di immatricolazione e 45mila km. Prima del “rinoleggio” i veicoli vengono completamente revisionati nella meccanica e riportati a nuovo nella carrozzeria. Nuovi, invece, gli pneumatici, per garantire la massima sicurezza. La sola limitazione è ovviamente nella scelta del colore e degli optional, propri dei veicoli usati.

Due le soluzioni presentate. Una più  “leggera”, per chi non ha bisogno di molti servizi, ad esempio le officine che potrebbero volere un noleggio conveniente per le auto sostitutive per i loro clienti. Una più completa, con la possibilità di comporre la più ampia gamma di servizi: dalla massima copertura assicurativa all’assistenza su strada, la tutela legale, il servizio gomme, ecc. In ogni caso resteranno in capo a Leasys tutti gli oneri assicurativi e amministrativi e, a fine noleggio, il ritiro del veicolo.

“Negli ultimi anni la realtà occupazionale è cambiata profondamente”, spiegano alla Leasys, “e la formula del noleggio a lungo termine tradizionale non sempre si sposa con periodo di uso più breve. Per questo abbiamo pensato a soluzioni molto convenienti di noleggio ‘quasi nuovo’, che partono da  12 mesi per arrivare fino a 3 anni”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione