• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Man Italia aggancia la ripresa: positivi i dati 2012
CAMION

Man Italia aggancia la ripresa: positivi i dati 2012

Redazione T-I
15 Gennaio 2013
  • copiato!

Segnale in controtendenza in un settore in crisi. Man Italia chiude il 2012 con un segno positivo realizzando un significativo incremento nel segmento autocarri. “Ottima performance – spiega una nota del costruttore tedesco – per la divisione bus e riscontri positivi pure dalle Business Unit AfterSales, TopUsed e Finance.Il 2012 sarà ricordato come uno degli anni più neri della recente storia del settore automotive; nonostante ciò, nel mercato dei veicoli industriali, che pure ha registrato una pesante contrazione, ci sono da registrare segnali di soddisfazione”. Con quasi 1.000 veicoli immatricolati oltre le 6 tonnellate, “Man – si legge anora nella nota- si qualifica come il primo costruttore estero in termini di crescita di quota di mercato, passando dal 7,10% del 2011 all’8,16% di quest’anno, con un incremento secondo solo al costruttore nazionale. Un dato positivo corroborato dall’annotazione che la crescita nell’ambito del Lungo Raggio sale a quasi due punti percentuali, sottolineando l’apprezzamento da parte degli autotrasportatori della gamma Tgx ed in particolare del best-seller EfficientLine (oltre 10 mila veicoli venduti in due anni in Europa, di cui 800 in Italia)”. Anche nella Distribuzione, Man è cresciuta di circa mezzo punto a controbilanciare la crisi del settore cava-cantiere che ha fortemente penalizzato un segmento dove la casa tedesca è tradizionalmente forte. “L’obiettivo che ci eravamo posti era quello di ottenere l’apprezzamento dei nostri clienti a fronte dell’incremento dell’acquisto dei nostri prodotti – spiega soddisfatto Giancarlo Codazzi, Ceo di Man Truck & Bus Italia -, lo abbiamo centrato e superato nonostante uno scenario economico altalenante. Non per questo ci consideriamo appagati e già il pensiero corre al 2013: la qualità del prodotto è acclamata, l’efficienza dei nostri servizi assistenziali e finanziari è sempre più consolidata; non a caso il numero dei nostri partners autorizzati è cresciuto e molti imprenditori sono interessati a rappresentare il nostro brand”. Poi l’ascesa dei Bus in due semplici numeri: a fronte di un mercato che nel 2012 ha fatto segnare una contrazione del 30%, “Man – insiste il costruttore tedesco – contrappone quasi un raddoppio della propria quota totale, passando dal 4 all’8%, e superando nel segmento turistico il 12%; un risultato che pone Man fra i reali protagonisti sul mercato italiano. La prevalenza nelle decisioni di acquisto delle flotte private ha premiato la qualità dei prodotti Man e Neoplan, che hanno saputo conquistare i gestori delle flotte per la loro affidabilità ed economia di esercizio, e i clienti finali, i passeggeri, per il moderno design esterno e i raffinati e confortevoli allestimenti interni”. (P.C.).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata