• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mac@nil presenta i suoi “Angeli” alla Smau di Milano
CAMION

Mac@nil presenta i suoi “Angeli” alla Smau di Milano

Redazione T-I
19 Ottobre 2010
  • copiato!

Mac@nil, azienda leader nello sviluppo di applicativi per l’informatica, l’elettronica e le telecomunicazioni, presenterà alla Fiera Smau di Milano, i dispositivi “Remote Angel Vehicle” (“L’Angelo della Strada”) dedicati alla sicurezza sulla strada e a quella personale.
Remote Angel Vehicle è un dispositivo da installare direttamente sull’autovettura che, grazie alle tecnologie GPS, GSM/GPRS, consente dilocalizzare in qualsiasi luogo e momento il mezzo monitorato. Inviando un sms a REMOTE ANGEL VEHICLE, è possibile ricevere informazioni in tempo reale sul proprio cellulare circa la localizzazione esatta del veicolo (città, indirizzo e numero civico) e la velocità di andatura. Grazie al servizio “SCATOLA NERA”, inoltre, è possibile, attraverso un apposito sito internet, visionare il veicolo via web anche su mappe cartografiche satellitari tridimensionali, registrare giornalmente le velocità di marcia, i percorsi e le eventuali soste. 
Remote Angel Sos è invece un piccolo telecomando da tenere in tasca o in borsetta che, grazie al suo segnale satellitare, consente di allertare parenti o persone care in caso di pericolo, aggressione o improvviso malore. Premendo contemporaneamente i pulsanti posti ai lati del dispositivo per trasmettere a tre numeri di cellulare pre-impostati un sms con la propria posizione precisa (città, indirizzo e numero civico). REMOTE ANGEL SOS può essere utilizzato anche per reperire, in caso di fuga, i propri animali domestici, mandando un sms al numero del dispositivo si riceve infatti un messaggio con la localizzazione di “fido”.
Dedicato alle società di informatica e sviluppo software, invece, Mac@nil riserva il Programma VAR, un programma di partnership per fornire, oltre ai dispositivi commercializzati, anche il servizio SMS Gateway che offre alle aziende un servizio di SMS efficace, veloce ed economico grazie anche alla partnership con Telecom Italia che permette un piano incentivi con la riduzione del 20% dell’importo, pagabile direttamente in bolletta Telecom

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
MOBILITÀ
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica