• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
La scomparsa di Berlusconi, Uggè: ha dato vita a grandi trasformazioni nel mondo dei trasporti
CAMION

La scomparsa di Berlusconi, Uggè: ha dato vita a grandi trasformazioni nel mondo dei trasporti

Silvio Berlusconi è morto oggi all’ospedale San Raffaele di Milano

Redazione T-I
12 Giugno 2023
  • copiato!

“Ci lascia l’uomo che ha fatto la storia italiana”. Queste le parole del presidente di Fai-Conftrasporto, Paolo Uggè, che ha voluto esprimere il suo cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi attraverso un messaggio.

“A seguito della notizia appena giunta, a nome di tutte le imprese del mondo Fai-Conftrasporto, esprimo tristezza e vicinanza alla Famiglia di Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio della Repubblica italiana. Il Presidente Berlusconi ha fatto la storia del nostro Paese e per il mondo del trasporto e della logistica ha avuto l’abilità di dare vita a grandi trasformazioni nel nostro Paese. Ho avuto l’onore di essere membro del Suo II Governo, in qualità di Sottosegretario al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e Deputato di Forza Italia. Lo ricorderò sempre”.

La scomparsa

Silvio Berlusconi è morto oggi all’ospedale San Raffaele di Milano. Il presidente di Forza Italia ed ex premier aveva 86 anni; era rientrato lo scorso nove giugno nell’ospedale dove aveva trascorso fra aprile e maggio 45 giorni di ricovero per curare una polmonite, complicanza di una leucemia mielomonocitica cronica.

Il cordoglio di Fermerci e Confitarma

Anche l’Associazione Fermerci ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi, “politico visionario e precursore dei tempi che ha sempre riconosciuto nel trasporto ferroviario e nella logistica, già dal suo prima programma elettorale, il ruolo primario svolto, valorizzandoli e mettendoli al centro delle priorità del Governo, nel rilancio dell’economia e del lavoro”.

Cordoglio anche da parte dell’armamento italiano: “L’Italia oggi perde un protagonista indiscusso della vita politica ed economica, nazionale e internazionale, che ha saputo imprimere con decisione un cambio di rotta al sistema Paese”, ha dichiarato il Presidente di Confitarma, Mario Mattioli.

  • conftrasporto

Continua a leggere

Contributo ART, Russo (Conftrasporto): estendere l’esenzione a terminalisti e operatori portuali
CAMION
Contributo ART, Russo (Conftrasporto): estendere l’esenzione a terminalisti e operatori portuali
La richiesta nella memoria inviata oggi alle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici e Industria del Senato, relativa al decreto legge del 10…
Contributo ART, Uggè al presidente Zaccheo: “Non siamo il bancomat dell’Authority”
CAMION
Contributo ART, Uggè al presidente Zaccheo: “Non siamo il bancomat dell’Authority”
Il commento in risposta al nuovo appello al Governo del presidente dell’Authority Nicola Zaccheo in occasione della relazione annuale
Zes unica per il sud: contraria Conftrasporto
PORTI
Zes unica per il sud: contraria Conftrasporto
Secondo Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto Confcommercio, si rischia di penalizzare i porti e diminuire gli incentivi
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
LOGISTICA
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
L'obiettivo è di estendere a tutto il Mezzogiorno le misure di semplificazione e accelerazione
Carenza Taxi e Ncc: Uggè chiede di trovare un accordo
MOBILITÀ
Carenza Taxi e Ncc: Uggè chiede di trovare un accordo
Il vicepresidente Conftrasporto e presidente Fai chiede di seguire l'esempio di Radio Taxi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
21 Settembre 2023
  • fiap
  • logistica