• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Kia, 2,25 miliardi per i motori verdi
CAMION

Kia, 2,25 miliardi per i motori verdi

Redazione T-I
28 Luglio 2009
  • copiato!

Un esercito di automobili “verdi” si prepara ad invadere l’Europa. Kia Motors porterà nel continente una serie di modelli con tecnologie eco-compatibili. Il gruppo Hyundai-Kia intende così diventare entro il 2012 uno dei primi quattro costruttori al mondo di veicoli a basse emissioni.

La casa coreana ha annunciato un investimento di oltre 2,25 miliardi di euro (4 trilioni di Won) destinato alla “crescita verde”. Per il 2012 saranno inoltre disponibili sul mercato coreano le prime vetture elettriche a fuel cell. Kia sarà protagonista di questo processo con l’introduzione nei prossimi due anni di altri modelli ibridi a benzina e diesel, dopo il recentissimo e innovativo modello Forte Lpi Hybrid.

Per quanto riguarda l’Europa, già nel corso di quest’anno verrà avviata in Europa la commercializzazione della famiglia cee’d Isg, che grazie al sistema Stop&Go intelligente riduce i consumi e le emissioni. I tecnici Kia stanno anche sviluppando sistemi ibridi “plug-in” (con batterie ricaricabili dalla normale rete elettrica) mentre sono già in sperimentazione in tutto il mondo alcuni dei più avanzati prototipi con propulsione elettrica a fuel cell. Veicoli di questo genere saranno esportati nei principali mercati entro uno o due anni dalla loro disponibilità sul mercato interno coreano.

Accanto agli ingenti investimenti Kia ha anche annunciato un notevole aumento di tecnici “verdi” nel settore Ricerca&Sviluppo e investimenti specifici dedicati alla evoluzione delle fuel cell per abbassare i costi di produzione e rendere possibile in tempi brevi il loro utilizzo a costi accettabili. L’investimento in tecnologie verdi rappresenta una parte significativa della somma totale dedicata alla ricerca e sviluppo – ovvero 5,25 miliardi di Euro – che è stato stanziato dal gruppo Hyundai-Kia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna