Iveco trionfa al Rally Dakar 2023

CONDIVIDI

lunedì 16 gennaio 2023

La 45esima edizione del Rally Dakar, la più sfidante da quando la competizione è sbarcata in Arabia Saudita, si è conclusa con una vittoria per i team Boss Machinery De Rooy IVECO ed Eurol De Rooy IVECO, guidati da IVECO. I piloti hanno superato a pieni voti la prova di resistenza in condizioni estreme, guidando per più di 8.500 km su terreni accidentati e vaste distese di dune desertiche.

Janus van Kasteren Jr vince la gara

Al suo quarto Rally Dakar, Janus van Kasteren jr ha fatto affidamento alla sua esperienza per raggiungere prestazioni costanti e raccogliere svariati podi fino al gradino più alto della graduatoria finale. Dietro di lui è arrivato Martin van den Brink, veterano e leggenda del Rally Dakar, che si è classificato terzo. Suo figlio e compagno di squadra Mitchel van den Brink ha guidato in modo straordinario, guadagnando diversi secondi posti e diventando il più giovane vincitore nelle prove speciali grazie al primo posto conquistato nella sesta tappa e terminando la competizione in quarta posizione.

I team di IVECO partono forte

I due team sono partiti con successo già nel prologo, conseguendo piazzamenti eccellenti sulla griglia di partenza per la prima tappa con gli IVECO Powerstar alimentati da motori Cursor 13 appositamente sviluppati da FPT Industrial. Sfortunatamente, Vick Versteijnen è stato costretto al ritiro il quarto giorno di gara. Gli altri tre equipaggi hanno continuato a sfidare il caldo e la pioggia del deserto per raggiungere i gradini del podio ad ogni tappa della gara.

Fabio Santiago, Head of Marketing and Product Management IVECO Truck Business Unit, ha affermato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dai nostri team e dai nostri IVECO Powerstar, sebbene la vittoria sia stata offuscata da ciò che è accaduto durante la nona tappa: rivolgiamo innanzitutto i nostri pensieri e la nostra solidarietà a tutte le persone coinvolte. Nonostante ciò, non possiamo non esprimere la nostra gratitudine ai piloti, che hanno spinto se stessi e i loro veicoli al massimo, regalando prestazioni straordinarie nel più sfidante dei Rally Dakar svolti in Arabia Saudita”.

Tag: iveco, dakar

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Camion ad alta automazione: test su strade pubbliche per Iveco e Plus

Al via le prove su strade pubbliche per testare i nuovissimi camion ad alta automazione, sviluppati in collaborazione da Iveco e Plus. La prima fase di test si svolgerà in...

Nuova flotta per Autotrasporti Pigliacelli: 50 IVECO S-WAY in consegna

Autotrasporti Pigliacelli, azienda che si occupa di trasporto nazionale ed internazionale, ha ricevuto cinquanta IVECO S-WAY. La cerimonia si è svolta presso la sede del cliente a Veroli, alla...

Logistica: consegnati 40 Iveco S-WAY al Gruppo Torello

Iveco ha consegnato 40 Iveco S-WAY al Gruppo Torello, un'azienda di trasporto e logistica con sede a Montoro (AV). La cerimonia si è svolta a Piacenza Interporto “Le Mose” presso...

Dakar 2023: dopo quattro vittorie Audi punta al podio

Audi vuole vincere la Dakar e fissare nuovi standard di efficienza e competitività: è questo l'obiettivo della casa tedesca per l’edizione 2023 del rally. Il brand dei Quattro...

Rally Dakar 2023: Iveco al fianco di due team nell'attesa sfida sulle dune dell'Arabia Saudita

Una sfida che vede ai blocchi di partenza 365 veicoli, pronti a gareggiare su un nuovo percorso che rappresenterà una vera e propria prova di resistenza in condizioni estreme su una distanza...

Cinque Iveco S-WAY per Sirio Service

Sirio Service, azienda che si occupa di attività di corriere, materiali deteriorabili alimentari e servizi postali, amplia la sua flotta con cinque IVECO S-WAY da 490 cv. Gli IVECO S-WAY da...

LC3 Trasporti, Iveco e Edison Next mettono su strada i primi camion a idrogeno

Sulle strade d'Italia presto viaggeranno i primi veicoli commerciali pesanti articolati alimentati a idrogeno. Il progetto è frutto di un accordo tra LC3 Trasporti, azienda eugubina del...

A Ecomondo l'offerta a trazione elettrica di Iveco: eDAILY e Nikola Tre FCEV

Fino all’11 novembre 2022 Iveco partecipa al Salone di Ecomondo a Rimini. L'azienda punta a promuovere la transizione ecologica con l’elettrificazione della gamma leggera e pesante....