• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Iveco presenta l’Eurocargo Natural Power

Redazione T-I
20 Ottobre 2010
  • iveco
  • copiato!

Nel corso della conferenza stampa “Eurocargo Numero Primo”, Iveco ha presentato la versione Natural Power del veicolo di gamma media. L’alimentazione a metano, il carburante più ecologico ed economico oggi commercialmente disponibile, fa dell’eurocargo un “best in class” per la sua categoria, grazie alla sostanziale riduzione dei consumi e dei costi di gestione rispetto ai motori diesel.
“Eurocargo Natural Power” è un veicolo destinato prevalentemente a usi metropolitani e può circolare in città anche in caso di blocco totale del traffico.
Il motore è della famiglia Tector, sviluppato in modo specifico per il funzionamento a gas naturale. Si tratta di un propulsore 6 litri con 6 cilindri in linea che eroga 200 cavalli di potenza massima a 2.700 giri e 650 Newton metro di coppia a partire da soli 1.250 giri (come un diesel di pari potenza).
I 480 litri di metano disponibili a bordo consentono un’ampia autonomia – grazie anche ai bassi consumi di questo motore. L’autonomia varia ovviamente a seconda delle missioni, ma può superare i 450 km. La possibilità di alloggiare 6 bombole ai lati dei longheroni inoltre evita qualsiasi interferenza con lo spazio di carico.
L’Eurocargo viene prodotto sin dalla sua prima versione del 1991 nello stabilimento Iveco di Brescia, uno fra i più importanti centri produttivi in Europa. Recentemente è stato ristrutturato secondo i dettami del World Class Manufacturing (WCM), il modello integrato di organizzazione della fabbrica introdotto dal Gruppo Fiat: dalla gestione degli aspetti ambientali e di sicurezza sul lavoro, alla manutenzione, fino alla logistica con particolare attenzione all’eliminazione degli sprechi.

  • eurocargo

Continua a leggere

NAVE
Cargo: Grimaldi potenzia il tonnellaggio per la Sicilia orientale
Il Gruppo Grimaldi annuncia potenziamenti nell’offerta di collegamenti marittimi tra l’Italia Continentale e la Sicilia Orientale sulla linea Genova-Livorno-Catania. A…
MOBILITÀ
Iveco consegna al Gruppo Maganetti 12 Stralis LNG e un Eurocargo CNG
Iveco ha consegnato al Gruppo Maganetti di Tirano, in provincia di Sondrio, 12 Stralis LNG a gas naturale liquefatto con motore…
CAMION
Iveco: Eurocargo è stato eletto International Truck of the Year 2016
Una giuria composta da 25 giornalisti che rappresentano le principali testate europee specializzate nel settore dei veicoli industriali, ha eletto…
CAMION
Iveco lancia il nuovo Eurocargo
A due anni dal lancio della versione Euro IV, Iveco torna con il nuovo Eurocargo, il veicolo di taglia media…
CAMION
Torino: Iveco presenta Eurocargo Euro VI
Iveco ha presentato il nuovo Eurocargo Euro VI, veicolo protagonista della gamma media, nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale del…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO