• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Infotraffico aggiornato. Anche oltre il confine
CAMION

Infotraffico aggiornato. Anche oltre il confine

Redazione T-I
11 Settembre 2009
  • copiato!

Un flusso continuo di info sul traffico, attraverso undici paesi europei, costantemente aggiornato: è quanto offre Navteq Traffic, il nuovo database di informazioni per i navigatori satellitari. Un automobilista che si approssimasse al traforo del Monte Bianco, per esempio, potrà sapere in anticipo le condizioni della viabilità che lo attendono al di là del tunnel.

Navteq Traffic offre dati di traffico in tempo reale ai navigatori a bordo auto, ai device portatili e ai telefoni cellulari.  un flusso di informazioni sul traffico ininterrotto anche oltre confine nel momento in cui gli automobilisti si trovano ad attraversare i confini di uno degli 11 paesi europei coperti. Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svezia e Svizzera sono già raggiunti dal servizio,  mentre Lussemburgo e Paesi Bassi lo saranno entro la fine del 2009.

E nel frattempo la casa americana, leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione stradale e la localizzazione, ha esteso la copertura di Navteq Traffic Patterns in Europa, raggiungendo anche l’Italia. Traffic Patterns è un database di informazioni sul traffico contenente le velocità medie dei flussi di traffico su una rete stradale di 600.000 chilometri, tra arterie principali e secondarie che si estende sull’intero territorio europeo, e che comprende quasi il 90% delle strade più trafficate del continente, tra cui quelle di Berlino, Londra, Parigi e, ora, anche Roma. Il software, che momento del suo lancio nel 2008, comprendeva le mappe di Germania, Regno Unito e Francia, è stato infatti arricchito con l’aggiunta di 6 nuovi paesi: Italia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Principato di Monaco e Principato di Andorra. Il prodotto fornisce informazioni precise, uniformi e prive di interruzioni sulle probabili condizioni del traffico, e offre agli automobilisti una copertura continua anche nel momento in cui si trovano ad attraversare il confine tra due stati.

Navteq ha inoltre annunciato che i dati GPS dei cellulari Nokia sono in fase di integrazione nelle versioni di Navteq Traffic destinate ai mercati di Europa e Nord America.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica