Incontro MIT-Autotrasporto, Salvini: pubblicazione dei costi di riferimento entro gennaio

CONDIVIDI

mercoledì 14 dicembre 2022

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e le associazioni di categoria dell’autotrasporto si sono incontrati questa mattina. Al centro dell’incontro le problematiche principali del settore, acuite dal perdurare della crisi dovuta al caro gasolio.

Presenti alla riunione anche il Viceministro Edoardo Rixi, la vice Capo di Gabinetto Maria Teresa Di Matteo e il presidente dell’Albo degli Autotrasportatori Enrico Finocchi.

Salvini ha annunciato la pubblicazione a breve dell’aggiornamento dei costi di riferimento per l’autotrasporto (entro gennaio), anche per consentire un adeguamento dei prezzi alla moltiplicazione dei costi subiti dalle imprese.

Il ministro si è impegnato a portare avanti in Europa le ragioni delle associazioni per quanto riguarda i disagi registrati dalla categoria a seguito del dosaggio al Brennero per i pesanti. Il Ministro ha già affrontato la questione delle limitazioni ai tir imposte dall’Austria ed è una delle battaglie che rientrano nella sua agenda di lavori.

L’art. 85 della Legge di Bilancio 2023 destina 200 milioni a quelle imprese, con sede legale o stabile organizzazione in Italia, che esercitano l’attività di trasporto con veicoli di categoria Euro 5 o superiore, per compensare i costi del gasolio. Il Ministro ha fatto sapere che è stato presentato un emendamento per destinare queste risorse solo alle imprese in conto terzi.

Il Ministero, infine, si è impegnato a trovare una soluzione per il versamento previsto per l’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

Tag: trasporto merci, ministero dei trasporti, Matteo Salvini

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...