• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Incidente A4: Uggé (Fai Conftrasporto) chiede un riconoscimento per Ian Purice
CAMION

Incidente A4: Uggé (Fai Conftrasporto) chiede un riconoscimento per Ian Purice

Redazione T-I
5 Settembre 2013
  • copiato!

Il presidente di Fai Conftrasporto Paolo Uggé ha inviato una lettera al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi in relazione al gesto di solidarietà compiuto dall’autotrasportatore Ian Purice, che domenica scorsa ha messo di traverso il proprio tir in autostrada per proteggere una bambina sbalzata sull’asfalto dopo un incidente in auto sulla A4.
Di seguito il testo della missiva.

“Caro ministro,
lo scorso 3 settembre con un atto di solidarietà encomiabile, un camionista di 29 anni, il Signor Ion Purice, ha evitato che una bambina, sbalzata dall’auto sulla quale viaggiava in seguito a un incidente e rimasta in gravi condizioni distesa sull’asfalto dell’autostrada A4, potesse essere travolta dalle autovetture che sopraggiungevano. Una decisione presa in una frazione di secondo e una manovra perfetta, mettendo il mezzo pesante di traverso a protezione della ferita, hanno consentito di evitare il peggio.Questo atto non può restare solo un fatto di cronaca ma può e, anzi, deve invece essere portato a esempio come atto di solidarietà concreta, fatto da un uomo che svolge una professione troppo spesso considerata dall’opinione pubblica come pericolosa e interessata solo a correre per guadagnare di più.Quel giovane camionista, padre di un bimbo di tre anni, in quei terribili istanti non ha pensato altro che a cercare di salvare la vita di un essere umano, unendo, in quel gesto istintivo, generosità, coraggio, lucidità, dimostrata in modo particolare nel controllare, prima di fare la manovra, che non ci fossero mezzi troppo vicini, in modo da non creare a sua volta un pericolo.Ognuno di noi ha il dovere di evitare che questo gesto venga rapidamente e facilmente dimenticato. Per questo sono a chiedere il Suo forte interessamento affinché a questo lavoratore venga dato un riconoscimento pubblico. E’ forse troppo sperare in una nomina a Cavaliere della Repubblica? Io penso che sia il minimo. Sono certo che Lei, caro Ministro, vorrà, conoscendo la Sua sensibilità, occuparsi in prima persona di questo episodio e, insieme alla federazione che presiedo, interessare la Presidenza della Repubblica per quanto di Sua competenza.
Paolo Uggé”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata