• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Il Transpotec Logitec ritorna a Verona
CAMION

Il Transpotec Logitec ritorna a Verona

Redazione T-I
6 Dicembre 2010
  • copiato!

La notizia era nell’aria da tempo, ma la conferma ufficiale è arrivata solo oggi: Transpotec Logitec, il salone di riferimento in Italia per i veicoli industriali e la logistica, sarà ospitato nei padiglioni del quartiere espositivo veronese. L’organizzazione resterà comunque in mano a Fiera Milano, che è proprietaria del marchio.
Le prossime quattro edizioni, che si verificano a cadenza biennale, avranno quindi la loro sede nella città di Verona, dove la manifestazione era nata nel 1988.
“Questo accordo è decisivo non solo per Fiera Milano e Veronafiere, ma per tutto il sistema fieristico italiano, che per importanza è secondo in Europa alla sola Germania – sottolinea il Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani-. È necessario spostare sforzi e risorse dalla
competizione tra fiere italiane alla competizione di gruppi di fiere italiane verso le grandi manifestazioni internazionali. Auspichiamo che questo accordo possa essere il primo di una lunga serie, a vantaggio di tutti gli operatori che continuano a credere nelle fiere come fondamentale leva competitiva per lo sviluppo del proprio business e del sistema Paese”.
“Stiamo dimostrando – aggiunge l’amministratore delegato di Fiera Milano, Enrico Pazzali – che le fiere italiane, spesso dipinte come litigiose e in perenne conflitto tra loro, sanno benissimo come fare sistema, se in gioco c’è il superiore interesse di un comparto importante per l’economia nazionale, come è, nel caso specifico, l’autotrasporto. Spero che questo segnale sia compreso in altre situazioni e da altri protagonisti del business fieristico, nella consapevolezza che ciò non significa cancellare la competizione, la quale è essenziale per l’efficienza del mercato, ma individuare e sfruttare, con un approccio flessibile, le situazioni in cui la collaborazione è un interesse di tutti. Con Verona abbiamo creato le migliori condizioni per un ritorno in grande stile di Transpotec Logitec, a cui d’altra parte non abbiamo mai smesso di lavorare. Proprio in quest’ottica abbiamo organizzato due settimane fa gli Stati generali dell’autotrasporto, che ci hanno consentito di raccogliere istanze delle aziende, suggerimenti del mercato, informazioni utili per mettere a punto il Transpotec che gli operatori vogliono”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
CAMION
Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
L'associazione chiede un’armonizzazione del calendario dei divieti a livello europeo sulla rete TEN-T
4 Ottobre 2023
  • anita
  • brennero
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
CAMION
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
Venerdì l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi porterà la questione all'attenzione del vice ministro Rixi
4 Ottobre 2023
  • frejus
  • trasporto merci
Autotrasporto: il 10 ottobre associazioni convocate per incontro al MIT
CAMION
Autotrasporto: il 10 ottobre associazioni convocate per incontro al MIT
Al centro della riunione i temi caldi del settore: caro carburanti, valichi alpini e revisioni dei mezzi
4 Ottobre 2023
  • ministero dei trasporti
  • trasporto merci
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
CAMION
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
Uggè: "Il rilancio infrastrutturale è fondamentale se non vogliamo che le merci prodotte e trasformate nelle nostre imprese restino sui…
4 Ottobre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • trasporto merci
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
CAMION
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica