• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il motore Mpe alla conquista delle giurie
CAMION

Il motore Mpe alla conquista delle giurie

Redazione T-I
24 Giugno 2009
  • copiato!

Navteq Mpe (Map Positioning Engine), il motore cartografico e di posizionamento, ha ricevuto una serie di riconoscimenti da parte di associazioni e organismi dell’industria automobilistica per le ottime prestazioni e il carattere innovativo del prodotto. Il motore consente di semplificare l’integrazione di applicazioni cartografiche per la guida sicura e il risparmio di carburante nei veicoli.

Mpe si è aggiudicato il 2009 Aei Tech Award. Questo riconoscimento, assegnato dagli editori della rivista Automotive Engineering International, è andato ai prodotti più innovativi presentati in occasione dell’ultima edizione del convegno mondiale Sae. Il 20 maggio scorso, inoltre, Frost & Sullivan ha conferito a Navteq il premio per il miglior prodotto europeo dedicato alla sicurezza automobilistica.

Il 2 giugno scorso, la casa americana si è aggiudicata anche il premio per la migliore soluzione telematica, nell’ambito del concorso Telematics Update. Inoltre, l’applicazione di controllo predittivo di crociera Run Smart™ finalizzata al risparmio di carburante, è valsa a Daimler Trucks  North America il premio per il miglior servizio o applicazione telematica per veicoli commerciali. Questa applicazione, implementata senza l’utilizzo di un sistema di navigazione, rappresenta il primo impiego commerciale di dati cartografici digitali a favore dell’efficienza energetica del veicolo.

“Mpe fornisce al conducente la posizione del suo mezzo e informazioni predittive relative alla strada”, spiega Bob Denaro, vice presidente Navteq e responsabile del programma Adas. “Inoltre consente di estendere i benefici di questo sistema a tutti i veicoli. Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti che testimoniano la capacità del motore Mpe di migliorare in maniera significativa i sistemi Adas, contribuire al risparmio di carburante e migliorare le soluzioni telematiche in generale”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023