• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
CAMION

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Redazione T-I
21 Marzo 2023
  • copiato!

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero calo e gli autobus che continuano a crescere a doppia cifra. Analizzando nel dettaglio i dati del mercato di febbraio 2023, si osserva una crescita dell’8,4% dei nuovi autocarri rispetto ai primi due mesi del 2022, mentre i rimorchi e semirimorchi pesanti evidenziano un calo dell’1,5%.

Nello specifico, a febbraio 2023 sono stati rilasciati 2.194 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+0,6% rispetto a febbraio 2022) e 1.350 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3.500 kg (-1,5%), suddivisi in 112 rimorchi (-2,6%) e 1.238 semirimorchi (-1,4%).

In positivo soprattutto i veicoli sopra le 3,5 e fino a 5 tonnellate, con una crescita del 133,3%, seguiti dai veicoli sopra le 12 e sotto le 16 tonnellate (+72,5%). Per quanto riguarda l’alimentazione, gli autocarri elettrici e ibridi gasolio/elettrico rappresentano solo lo 0,1% del totale.

In controtendenza rispetto ai veicoli commerciali, gli autobus continuano a registrare una significativa crescita a doppia cifra. Il mercato degli autobus ha infatti realizzato un incremento importante nel mese di febbraio 2023, con un aumento del numero di libretti di circolazione rilasciati del 26,2% nella regione del Centro e del 3,6% nella regione del Nord-Ovest, mentre l’area del Sud e Isole registra una crescita dell’1,3%.

In generale, le marche estere si confermano le più richieste, totalizzando un aumento del 7,4% rispetto ai primi due mesi del 2022, mentre le marche nazionali evidenziano un modesto incremento del 1,4%.

In conclusione, il mercato dei veicoli commerciali in Italia continua a registrare una buona salute, con gli autobus che si confermano il settore più dinamico, seguiti dagli autocarri, mentre i veicoli trainati evidenziano una leggera flessione. Gli investimenti nel settore dei trasporti sembrano orientati verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, ma ancora con una presenza limitata di veicoli elettrici e ibridi.

  • anfia
  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Anfia: crescita contenuta per gli autocarri, flessione per i veicoli trainati
CAMION
Anfia: crescita contenuta per gli autocarri, flessione per i veicoli trainati
Il settore degli autobus continua a mostrare una crescita a doppia cifra
18 Maggio 2023
  • anfia
  • autocarro
  • mercato
  • rimorchi
Anfia, marzo 2023 positivo per i veicoli industriali: nuovi autocarri +11,7%
CAMION
Anfia, marzo 2023 positivo per i veicoli industriali: nuovi autocarri +11,7%
Il mercato degli autobus registra un incremento del 124% rispetto a marzo 2022
21 Aprile 2023
  • anfia
Anfia: crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli pesanti all’inizio del 2023
CAMION
Anfia: crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli pesanti all’inizio del 2023
Nel primo mese del 2023, il mercato dei veicoli pesanti registra una crescita a doppia cifra sia per gli autocarri…
17 Febbraio 2023
  • anfia
  • autocarro
  • numeri
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
Novembre positivo per il mercato degli autocarri (+9,6%), autobus in flessione (13,3%)
CAMION
Novembre positivo per il mercato degli autocarri (+9,6%), autobus in flessione (13,3%)
Prosegue il trend positivo per il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati. Gli autobus, invece, invertono la tendenza e…
19 Dicembre 2022
  • anfia
  • autocarro
La filiera industriale del Motorsport in Italia: presentato lo studio ANFIA-Politecnico di Torino
Servizi
La filiera industriale del Motorsport in Italia: presentato lo studio ANFIA-Politecnico di Torino
E' stato presentato questa mattina presso il Centro congressi del MAUTO lo studio “La filiera industriale del Motorsport in Italia”,…
30 Novembre 2022
  • anfia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti