• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Gruppo Fs: un cuore che batte nella stazione di Melfi

Redazione T-I
10 Luglio 2013
  • copiato!

Da casa cantoniera a Centro di Pronta Accoglienza per i senza fissa dimora. I lavori di riqualificazione nell’area della stazione di Melfi è la risposta concreta al disagio sociale che vede il Gruppo FS Italiane, il Comune di Melfi Enel Cuore Onlus e la Cooperativa sociale Solidarietà fortemente impegnati ed in prima linea a favore dei più bisognosi.
Una superficie di 150 mq rivisitata e concepita come una vera e propria casa, che ospiterà al piano terra una reception, una sala pranzo, un soggiorno, una cucina, una lavanderia, servizi igienici, camera da letto, ripostiglio, servizi attrezzati per portatori di handicap e una zona ufficio. A gestire questo nuovo centro sarà la Cooperativa Solidarietà già forte di una precedente ed analoga esperienza nella stazione di Grumo Appula a Bari, dove sorgono un centro diurno per minori e un centro diurno socio-educativo riabilitativo per disabili. Melfi è uno degli 11 interventi previsti dal progetto di solidarietà  nazionale “un cuore in stazione” ideato già dal 2008 da Enel Cuore Onlus e Ferrovie dello Stato Italiane per dare sostegno a coloro che non hanno una fissa dimora. Il progetto che prevede l’apertura o l’ampliamento di centri di accoglienza per persone in difficoltà, è proiettato allo sviluppo del reinserimento nel tessuto sociale di coloro che vivono disagi e ristrette economiche. Ferrovie dello Stato ha concesso in comodato d’uso gratuito gli immobili di proprietà non più funzionali alle attività ferroviarie; Enel Cuore Onlus ha finanziato la ristrutturazione degli ambienti e l’acquisto di attrezzature utili alla finalità del progetto sociale.  Ferrovie dello Stato Italiane e Enel Cuore Onlus sono state premiate con il Sodalitas Social Awards 2012,quali migliori progetti di responsabilità sociale rivolti alle comunità. Ferrovie dello Stato Italiane ed Enel Cuore Onlus hanno messo a disposizione del progetto rispettivamente, più di 8mila metri quadri e circa 3 milioni di euro di finanziamento.

Federico Cabassi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
L’indennizzo è dovuto anche per superamento orario tempi contrattuali
13 Maggio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • carico
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO