• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Geoscape intelligence sceglie Navteq
CAMION

Geoscape intelligence sceglie Navteq

Redazione T-I
7 Gennaio 2010
  • copiato!

Navteq fornirà i dati cartografici alla nuova edizione di Geoscape Intelligence System, la piattaforma online che assiste gli utenti nelle loro decisioni tattiche in materia di marketing, comunicazione, distribuzione e pianificazione strategica.

Geoscape Intelligence System fornisce dati affidabili sulla demografia, l’economia e le reti di vendita presenti in 40 paesi europei, utilizzando i confini amministrativi segnalati nelle cartografie Navteq e li combina con i dati socio-demografici e relativi al tenore di vita degli abitanti del territorio: viene così realizzata una mappa dettagliata delle aree di interesse che consente di individuare i gruppi di potenziali clienti in tutto il continente. Il sistema impiega inoltre i dati e le mappe stradali Navteq per determinare i tempi di percorrenza, in modo da ottenere un’analisi dell’area di competenza del rivenditore e geocodificare i file e/o i punti vendita segnalati dai clienti in tempo reale.

Tra le funzioni di Geoscape Intelligence System Europe figurano anche: l’individuazione di profili descrittivi e la posizione dei gruppi clienti; il rilevamento del potenziale di mercato a partire dal livello nazionale fino a livello di quartiere; la visualizzazione dei dati in mappe dinamiche con colori codificati contenenti strade, caratteristiche territoriali, terreno e panoramiche da satellite; database multidimensionale con struttura ad approfondimenti successivi; dati analitici sul Roi (ritorno sull’investimento) in base ai possibili dati commerciali e di vendita.

“Questa nuova piattaforma fornisce una visione d’insieme delle sfide europee in corso nel mondo del marketing, della comunicazione e della distribuzione, agevolando la comprensione e lo scambio con popolazioni appartenenti a culture diverse”, ha detto Peter Beaumont, direttore Navteq responsabile del customer marketing per le soluzioni business nell’area Emea.

Geoscape Intelligence System Europe è accessibile in tutto il mondo tramite un normale browser internet ed è in grado di fornire risultati in tempi molto rapidi con dati di partenza minimi. Il sistema offre informazioni relative alla popolazione, la spesa e il potere di acquisto dei clienti, al tenore di vita e alle reti di vendita. Dati aggiuntivi specifici relativi ai singoli settori industriali verranno inseriti nel sistema nel 2010.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • ministero dei trasporti
  • patente
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
CAMION
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
L'erogazione riguarda il primo periodo d’incentivazione dal 1° ottobre al 16 novembre 2020
25 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri
29 Maggio 2023
  • trasporto ferroviario