• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Ford Trucks amplia le gamme F-MAX e Legacy

Redazione T-I
18 Novembre 2020
  • copiato!

Ford Trucks Italia amplia la gamma F-MAX e la gamma Legacy. Con la sua nuova cabina larga 2,5 metri e un’altezza interna di 2160 millimetri, fari e gradini migliorati, vani bagagli e molte altre nuove caratteristiche, il nuovo F-MAX garantisce consumi ridotti di carburante grazie al motore Ecotorq.
L’esperienza di guida offre cambi di marcia veloci e precisi: alla potenza del freno motore di 400 kW, si può aggiungere la potenza del rallentatore idraulico opzionale per una potenza totale di frenata di 1000 kW.

Per quanto riguarda l’equipaggiamento, il veicolo è dotato di sistema di navigazione specifico per truck, climatizzatore automatico, display multimedia touchscreen LCD da 7,2 pollici, volante multifunzione ed alcune ulteriori dotazioni a richiesta.
Un’ulteriore opzione di equipaggiamento è il Cruise Control Predittivo (CCP), che utilizzando i dati GNSS e i dati della mappa topografica di bordo consente di determinare la velocità ottimale del veicolo e ridurre il consumo di carburante fino al 4%.

Il nuovo F-MAX dispone, inoltre, di dotazioni destinate alla sicurezza, come per esempio il Cruise Control Adattativo (ACC), il sistema che regola la velocità di marcia per mantenere una distanza ottimale dal veicolo che precede e l’Active Emergency Brake Assist (AEBS), il sistema in grado di arrestare il veicolo in sicurezza ed in ogni condizione di emergenza.

Il ConnecTruck è la piattaforma IT che permette alle aziende di trasporto di accedere a tutte le informazioni riguardanti il nuovo F-MAX. Con ConnecTruck è possibile connettersi da remoto ai propri veicoli, ovunque si trovino, per ottenere informazioni sulla posizione, sui consumi di carburante e sulle prestazioni del veicolo e dell’autista, in qualsiasi momento. Grazie ai dati generati in tempo reale, il sistema ConnectTruck permette, inoltre, di far risparmiare tempo, quando improvvisi malfunzionamenti causano guasti alla macchina o compromettono la sua performance in qualsiasi altro modo. ConnectTruck esegue una diagnosi continua sul mezzo e qualora vengano riscontrate anomalie, queste vengono segnalate prima che si possano manifestare in maniera evidente, permettendo di fissare un appuntamento presso un centro assistenza autorizzato. L’officina sarà quindi pronta all’arrivo del mezzo, permettendo di risparmiare tempo e denaro.

A partire da gennaio 2021 sarà disponibile per il mercato italiano l’F-MAX con passo 3750, con l’obiettivo di garantire una maggiore autonomia e una guida più confortevole, consigliato per trasporti a lunga percorrenza. Con il nuovo passo 3750, saranno disponibili i serbatoi con capacità fino a 1350 litri totali. Inoltre, per il passo 3600, per un maggior comfort di guida, saranno disponibili i quattro soffietti per tutte le versioni e varianti.

La gamma completa dei veicoli della serie Legacy arriva anche sul mercato italiano. In particolare, la Gamma Legacy comprende le seguenti tre serie di veicoli: serie strada/distribuzione; serie trattori; serie construction. Due motorizzazioni Ecotorq da 9 litri con 330 CV e da 12,7 litri con 420 CV e 480 CV: sei cambi, 3 manuali e 3 automatizzati.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
L’indennizzo è dovuto anche per superamento orario tempi contrattuali
13 Maggio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • carico
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO