• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fermo autotrasporto: il punto della situazione
CAMION

Fermo autotrasporto: il punto della situazione

Redazione T-I
26 Gennaio 2012
  • copiato!

La terza giornata di sciopero dei tir ha portato ancora disagi, tensioni e scontri in tutta Italia, oltre ai primi 5 arresti tra i manifestanti. Il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha rassicurato gli autotrasportatori dichiarando che nel 2012 godranno di 170 milioni di euro di riduzione dei pedaggi autostradali. Passera ha poi aggiunto che “in tempi brevissimi” un decreto assegnerà 400 milioni di euro al settore.
Ieri le tensioni e gli incidenti ai presidi sono state diverse.
A Caserta sono scattate le manette per cinque camionisti che hanno inseguito un tir entrato sull’A30 stringendolo verso la carreggiata esterna per costringerlo a fermarsi. Altri due autotrasportatori sono stati arrestati nel tarantino dopo aver aggredito un loro collega che aveva tentato di eludere un blocco. Sulla Pontina, in provincia di Latina, un autista è stato fermato e aggredito perché tentava di superare un blocco organizzato dai camionisti. Dall’aggressione è nata una colluttazione. Due persone sono rimaste ferite. A Livorno, un manifestante si è aggrappato alla portiera di un tir in movimento per convincere l’autista a fermarsi, ma è caduto e si è ferito. Al presidio davanti al casello dell’A14 di Termoli due persone sono state arrestate dopo un violento litigio. Al presidio di Carmagnola (Torino) un manifestante ha subìto la frattura di una gamba dopo essere stato investito da un collega che non intendeva rispettare il blocco. Intanto, i prefetti di Ravenna e di Bari hanno seguito l’esempio di quello di Roma firmando un’ordinanza per vietare gli assembramenti di camion.
Nel frattempo è scoppiata anche la protesta dei pescatori, sempre contro il caro-gasolio: un centinaio di persone ha presidiato la Camera facendo anche esplodere petardi. Due manifestanti sono rimasti feriti dopo scontri con le forze dell’ordine. Palermo è stata ‘invasa’ da 10mila ‘forconi’, in attesa del vertice a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti ed il governatore della Sicilia Raffaele Lombardo, che alla fine ha parlato di “incontro positivo”, ha apprezzato “la disponibilità del Governo” ed ha auspicato “la cessazione di forme di protesta che creano danni”.
Sul fronte spesa, allarme Coldiretti: 50mila tonnellate di prodotti alimentari deperibili al giorno tra latte, fiori, frutta e verdura che quotidianamente lasciano le aziende agricole e le stalle rischiano di essere buttati mentre nei negozi e supermercati le ultime scorte saranno esaurite entro un paio di giorni. L’associazione ha quindi lanciato la mobilitazione ‘Coraggio Italia’ per regalare prodotti alimentari nelle piazze. Sono quantificati in 100 milioni di euro i danni subiti dall’agroalimentare made in Italy a seguito del blocco della circolazione. E continua la salita dei prezzi: per alcuni ortaggi sono aumentati anche del 40%. Secondo le associazioni dei consumatori, questi pochi giorni di sciopero sarebbero già costati circa 21 euro alle famiglie italiane, ma “la ricaduta sulla spesa mensile di una famiglia potrebbe arrivare a 144 euro in piu’ alla seconda settimana di blocco totale”.

Una delegazione di Trasportounito da Bossi
Oggi il leader della Lega, Umberto Bossi, riceverà una delegazione di Trasporto Unito, la sigla che sta attuando il fermo. Il segretario generale Maurizio Longo si incontrerà con Bossi per analizzare lel motivazioni della protesta.
Longo ha commentato così l’intervento messo in atto dalla polizia: “Una vergogna da parte di un governo incapace di sostenere il dialogo se non con i centri di potere cui è legato o ha interesse a stare in contatto. Da ore ormai la stragrande maggioranza degli autotrasportatori si astiene da qualsiasi azione che anche lontanamente possa prefigurare una violazione di legge. Siamo stati accusati – ha aggiunto – di effettuare uno sciopero selvaggio, quando era ed è autorizzato dal ministero dell’Interno sin dal 27 dicembre scorso. Ora gli attacchi e le violenze fisiche”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
8 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • lavoro usurante
  • sindacati
  • ccnl
  • autotrasporto
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • associazioni autotrasporto
  • confindustria
  • anita
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • camionisti
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
CAMION
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
Il nuovo termine è il 1° ottobre 2026, ecco tutti i dettagli
8 Luglio 2025
  • blocco
  • Blocco diesel euro 5
  • Blocco diesel
  • euro 5
  • veicoli commerciali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • salvini
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
CAMION
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
Tutte le violazioni emerse dai controlli della Polizia
8 Luglio 2025
  • controlli polizia
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • polizia
  • Roadpol
  • multe
  • multa
  • multe all'estero
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
CAMION
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
Il nuovo registro serve ad ottenere per gli autisti un adeguato riconoscimento normativo
8 Luglio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • mezzi pesanti
  • lavoro
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • EPDA
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
8 Luglio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • brennero
  • austria
  • a22
  • autisti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata