• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Europa, trasporto merci +63% fino al 2030
CAMION

Europa, trasporto merci +63% fino al 2030

Redazione T-I
3 Dicembre 2009
  • copiato!

L’aspettativa di crescita a lungo termine del trasporto merci in Europa è del 63% fino al 2030. E’ la stima fatta da Michael Maertens, vice presidente della business unit Industrial Tires di Continental. Tra gli altri, è il trasporto via aereo quello che presenta le maggiori prospettive di crescita, ed anche quello che è cresciuto di più in Europa negli ultimi anni (+55% dal 1995 al 2007).

I dati sono stati resi noti oggi durante la conferenza stampa “Logistica e trasporto: l’eccellenza al decollo! Le soluzioni Continental Truck e Industry per i servizi a terra”. “Il mercato europeo del trasporto e della logistica”, spiega Maertens “inizia a mostrare segni di recupero. Continental si trova pronta a contribuire al rilancio di questo mercato grazie ad una politica di investimenti concreti e mirati sviluppata anche nel corso di un anno difficile”.

Il traffico aereo è uno dei campi in cui l’Italia presenta il maggior potenziale di sviluppo a livello europeo. Il nostro paese è passato dal 5° al 4° posto tra i maggiori paesi europei per numero dei passeggeri aerei, e presenta il tasso di crescita medio più elevato (8,2%) negli ultimi 5 anni. Anche per quanto riguarda il trasporto merci via aereo negli ultimi tre anni il mercato italiano ha dimostrato una tenuta migliore rispetto agli altri Paesi europei.

I piani di sviluppo degli aeroporti danno grande valenza al rispetto delle normative ambientali ed alla ricerca di riduzioni dell’emissione di gas serra, in particolare di CO2. Il 58% delle emissioni di un aeroporto (escluse quelle derivate direttamente dal traffico aereo) viene dai veicoli che operano al suo interno per la movimentazione di merci e passeggeri. “Grazie all’utilizzo delle coperture a bassa resistenza al rotolamento di Continental”, spiega il dottor Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia Spa, “queste emissioni possono essere ridotte di oltre il 6%”.

Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati i nuovi prodotti che integrano la gamma di coperture di Continental Industry, la più completa e specializzata in Europa. In particolare, tra i prodotti presentati, ecco ContiRV20 (un pneumatico con prestazioni di chilometraggio 2 volte superiori alle soluzioni tradizionali) e CSEasy (la miglior copertura piena per il risparmio energetico, certificata dalla Dekra).

Riflettori puntati anche sulla rete Sts, la prima rete di servizio in Europa dedicata ai veicoli per la movimentazione logistica. Continental ha invitato nove aziende leader nel settore per una partnership d’eccellenza, che offre una gamma completa di servizi e soluzioni relative alla gommatura dei veicoli per la movimentazione logistica, coprendo l’intero ciclo di vita del prodotto, dal montaggio originale alla manutenzione, ricostruzione ed eventuale smaltimento.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • ministero dei trasporti
  • patente
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
CAMION
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
L'erogazione riguarda il primo periodo d’incentivazione dal 1° ottobre al 16 novembre 2020
25 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
MOBILITÀ
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
L’anteprima “data zero” del Vasco Live del 2 giugno sarà preceduto dal soundcheck del 1 giugno
29 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • vasco rossi
  • viabilità
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro