Europa: crolla il trasporto merci nel 2009
La crisi economica che ha colpito i paesi europei ha inciso profondamente sul trasporto merci su gomma e su rotaia, causando cali rispettivamente del 10% e del 17%.
Il dato, che si riferisce al 2009, è stato reso noto da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea. Dopo anni di trend positivi, una prima diminuzione dei volumi di merci trasportate era stata registrata già nel 2008, con un calo del 2% sia su gomma che su rotaia.
Piccoli segnali di ripresa, secondo l’ufficio di statistica, sono stati rilevati nei primi tre mesi del 2010 con un aumento del 3% per la gomma e dell’8% per la ferrovia. Nel secondo trimestre la ripresa si è consolidata con una crescita rispettivamente del 4% e del 14%.
Il trasporto su gomma delle merci resta ancora quattro volte più di quello per ferrovia. In Italia, nel 2009, la diminuzione del trasporto su gomma è stata del 7,1%, mentre quella per ferrovia ha subito una contrazione del 25,3%.
I paesi Ue che hanno avuto i cali più marcati nel trasporto su gomma sono stati: Romania (-39%), Lettonia (-34%), Estonia, Irlanda e Ciprus (tutti -27%), mentre per il trasporto su rotaia sono stati Bulgaria (-33%), Belgio(-29%), Lussemburgo e Spagna (entrambi -28%), e Romania (-27%). L’Italia e altri 5 paesi (Francia, Germania, Polonia, Gran Bretagna e Spagna), costituiscono il 70% di tutto il trasporto merci su gomma dell’Ue.
FdB