• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
CAMION

Ecco la “bretella” che salverà il trasporto veneto

Redazione T-I
18 Aprile 2009
  • copiato!
Una “bretella” stradale che corra parallela all’autostrada, un sistema di tangenziali che colleghi Verona, Vicenza e Padova, in aggiunta al prossimo Passante di Mestre e alla Pedemontana. Del progetto destinato a cambiare il volto dei trasporti veneti hanno parlato insieme l’assessore regionale ai Trasporti Renato Chisso, il presidente della provincia di Padova Vittorio Casarin ed i comuni padovani interessati dalle nuove tangenziali. Il Nordest è una delle prime regioni d’Europa per l’entità degli scambi commerciali e la conentrazione di imprese sul territorio. Ma è anche una zona ad alto deficit di infrastrutture di collegamento, a cominciare dalla rete autostradale, tuttora ferma alle tre corsie e quindi sempre più inadeguata a gestire i volumi di traffico. Consapevoli di questo, gli amministratori dei comuni padovani coinvolti nel progetto delle tangenziali (Mestrino, Rubano, Villafranca, Limena, Padova e Vigonza) hanno incontrato i rappresentanti della Provincia e della Regione per fare il punto della situazione. Il sistema delle tangenziali venete si sostiene con una proposta di finanza di progetto per la progettazione, costruzione ed esercizio della rete. La “bretella” si svilupperà tra Peschiera del Garda, in provincia di Verona, e Vigenza, in provincia di Padova, interessando nel tracciato ventinove comuni (13 nel Veronese, 10 nel Vicentino e, appunto, 6 nel Padovano).

“L’opera e’ stata dichiarata di pubblico interesse, con delibera del maggio 2008”, spiega l’assessore Chisso; “fa parte della Legge obbiettivo, è recepita con la Finanziaria 2007 ed è prevista dall’accordo istituzionale-quadro Stato-Regione”. Non è pensabile, secondo l’assessore, realizzare su tutto il territorio veneto le quattro corsie autostradali, “per cui si è arrivati a questa soluzione, che senz’altro darà nuove risposte alla viabilità veneta, in aggiunta ai risultati di efficienza erogati dal Passante di Mestre e dalla Pedemontana. Per la realizzazione dell’opera non ci saranno interventi statali; quanto all’avvio dei cantieri, la procedura è quella di rito”, spiega Chisso: “accordo definitivo, successiva autorizzazione dal Cipe, progetto esecutivo e, stando ad una previsione, 24 mesi di progettazione e 47 di lavori, per un totale di 71 mesi”.

Chisso prevede che per alcuni tratti del percorso ci sarà un sistema di esazione: a questo fine, 800 milioni di euro saranno stanziati per un piano quarantennale di esenzioni destinate ai residenti. Il sistema di tangenziali avrà un tracciato complessivo di 108,67 km (di cui 75,20 in nuova sede e 33,47 con la formula dell’adeguamento delle tratte esistenti), con 2+2 corsie per senso di marcia e 28 tra svincoli e caselli.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti