• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ecco il Trafic My2010 di Renault: nuovo look e consumi ridotti
CAMION

Ecco il Trafic My2010 di Renault: nuovo look e consumi ridotti

Redazione T-I
18 Febbraio 2010
  • copiato!

Nuovo look, più comfort, consumi ridotti e filtro antiparticolato. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo Trafic My2010 di Renault proposto anche nella “black edition”, serie limitata per il trasporto passeggeri.
Comfort ed ergonomia sono le parole d’ordine di questo nuovo modello: plancia ridisegnata per integrare più vani funzionali e nuovi equipaggiamenti derivati dal mondo delle autovetture che rendono più confortevole la vita a bordo. La nuova plancia è composta da un vano formato A4 nella parte superiore della console centrale, un vano sopra il cassetto chiuso della plancia (per le versioni senza airbag passeggero) e nuovi vani portaoggetti nella parte centrale.
Nuovi equipaggiamenti tecnici per un miglior comfort di guida come il climatizzatore automatico su tutta la gamma trasporto merci e trasporto persone, il navigatore Carminat TomTom® con sistema IQ Routes™( il navigatore integrato meno costoso del mercato), una nuova gamma di radio CD MP3 con display separato più visibile, connettori “Plug & Music” per lettori portatili e telefonia Bluetooth con streaming audio e il regolatore/limitatore di velocità con comandi al volante; il pulsante di attivazione è facilmente accessibile sulla plancia, per una migliore ergonomia.
Renault Trafic MY 2010 guarda anche con molta attenzione ai consumi: sulle versioni trasporto merci, il consumo del 2.0 l dCi 115 cv è ridotto di 0,8 l/100 km e le emissioni di CO2 scendono a 195 g/km (trasmissione manuale). I propulsori 2.0 l dCi 90 cv e 115 cv sono oggi disponibili con filtro antiparticolato. La coppia massima aumenta di 20 Nm sulla versione 90 cv e di 10 Nm sulla versione 115 cv, una motorizzazione compatibile anche con carburante B30. Il cambio dell’olio si effettua ogni 40.000 Km/2 anni, l’intervallo più lungo del mercato.
Infine la serie limitata “Black edition”, realizzata sulla base della versione Passenger Luxe MY2010, dispone dei seguenti equipaggiamenti:    navigatore Carminat Tom Tom, sensori di parcheggio posteriore, climatizzatore posteriore,     tinta nero metallizzato laccata, vetri scuri, volante in pelle con regolatore/limitatore di velocità, stripping “Black Edition” sulle fiancate, calandra verniciata in tinta grigio chiaro, mascherine dei proiettori nere, sellerie specifiche velluto grigio scuro impunturate.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
DIPORTO
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut|Benetti inizierà a sostituire il carburante di origine fossile con HVOlution
5 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • nautica
Incidente autobus A16: si aggrava il bilancio dei feriti. Flixbus rinvia conferenza stampa
AUTOBUS
Incidente autobus A16: si aggrava il bilancio dei feriti. Flixbus rinvia conferenza stampa
Il veicolo ha urtato un'auto ferma per un tamponamento ed è finito in una scarpata
5 Giugno 2023
  • sicurezza stradale