• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto

Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre

Claudia Montoneri
29 Settembre 2023
  • copiato!

Fondi per l’autotrasporto, potenziamento del servizio taxi, più efficienza nel TPL. Sono queste alcune delle misure per il settore trasporti, contenute nel dl Asset, approvate in sede di conversione in Senato.

Dopo il via libera di Palazzo Madama si passa ora all’esame della Camera. Il decreto legge deve essere convertito in legge entro il 9 ottobre.

Numerosi gli emendamenti in materia di opere pubbliche e trasporti. Ecco un elenco fornito dal MIT.

Autotrasporto, verso il rinnovo del parco

Stanziati 37 milioni a copertura del rinnovo del parco veicolare, la rottamazione dei veicoli più inquinanti e l’utilizzo di modalità di trasporto alternative al trasporto stradale.

Taxi: potenziamento del servizio

Individuate misure per il potenziamento del servizio taxi, da più parti auspicato per fronteggiare l’incremento della domanda legato a flussi turistici di carattere eccezionale e alla carenza dei servizi di TPL non di linea: si estende il concorso straordinario per il rilascio di licenze aggiuntive, nei limiti del 20 per cento di quelle esistenti, a tutti i Comuni sede di aeroporto. 

Trasporto pubblico più efficiente

Si modificano i criteri di finanziamento previsti per il trasporto pubblico locale, con l’intento di promuovere un riparto tra le Regioni che tenga conto anche dei servizi effettivamente erogati a livello territoriale. È previsto un termine di adeguamento di due anni, per favorire un progressivo allineamento delle regioni all’obiettivo e indurle a fare scelte strategiche per la mobilità, senza generare criticità di carattere finanziario.

Si prevede una norma per la definitiva liquidazione della Società Roma Metropolitane s.r.l. e per procedere in tempi rapidi alla realizzazione della Metro C di Roma. 

Infrastrutture: interventi in programma

Si introduce un criterio uniforme per l’aggiornamento dell’indice Istat dei canoni per le concessioni demaniali marittime al fine di evitare applicazioni a macchia di leopardo, a sostegno di un settore strategico per l’economia italiana che ha conosciuto nell’ultimo anno un incremento del 25% del valore dei canoni.

Diga foranea di Genova: l’opera sarà affidata al Commissario per la ricostruzione del Ponte Morandi, al fine di garantire un’efficiente gestione dei lavori. Una modifica normativa che conferma l’apprezzamento per la competenza e l’ottimo lavoro svolto dal Sindaco Bucci in qualità di Commissario.

Si introducono norme di semplificazione per la realizzazione del Terzo Valico dei Giovi, opera PNRR strategica anche a livello europeo.

Sardegna: 5 milioni di euro per la ristrutturazione delle infrastrutture stradali danneggiate dagli eccezionali eventi meteorologici del maggio 2023.

La società Concessioni Autostradali Venete – CAV viene trasformata in società in house, partecipata da ANAS e da regione Veneto. Si amplia l’ambito operativo della società per rilanciare la gestione di strade e autostrade, opere vitali per il Paese, attraverso la previsione di criteri improntati ad una maggiore efficienza e con un impegno a reinvestire gli utili per lo sviluppo del territorio.

Nomina di un Commissario straordinario per la Variante di Demonte con l’obiettivo di accelerare la progettazione dell’opera. Si tratta di un intervento essenziale nel cuneese, in quanto riguarda un’area interessata da numerosi traffici dal punto di vista industriale, commerciale e turistico. La realizzazione della variante determinerà un’azione di “decongestione viaria” al centro di Demonte, con un conseguente utilizzo dell’arteria urbana per finalità più coerenti con la sua natura, che ne incentiveranno e promuoveranno anche la valenza storico-panoramica ed un deciso miglioramento in termini di incidentalità.

  • trasporto merci

Continua a leggere

CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO