• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Daimler e Kamaz, due nuove joint-venture
CAMION

Daimler e Kamaz, due nuove joint-venture

Redazione T-I
24 Novembre 2009
  • copiato!

Firmate le nuove joint-venture tra Daimler Ag e la Casa automobilistica russa Kamaz per la produzione di autocarri. Per Daimler Trucks è un passo importante nello sviluppo del programma Global Excellence, avviato nel 2005, con l’apertura sull’area Bric, quella dei mercati in rapida crescita. Come il mercato russo.

Gli accordi fanno seguito alla partnership strategica che Daimler Trucks ha avviato a dicembre 2008 con Kamaz, Russian Technologies e la banca d’investimenti Troika Dialog. In quella occasione, Daimler Trucks aveva acquisito una quota di partecipazione del 10% della Kamaz. La costituzione delle due joint-venture rappresenta un nuovo passo nel rafforzamento della presenza globale di Daimler Trucks.

“Con la nostra partnership strategica con Kamaz stiamo seguendo la strategia di crescita di Daimler Trucks nei mercati Bric”, spiega Andreas Renschler, membro del Board of management di Daimler Ag e responsabile Daimler trucks & buses. “Attraverso la realizzazione delle due joint-venture tra Kamaz e Daimler Trucks aumenterà sensibilmente la nostra presenza sul mercato russo. In entrambe le iniziative confluirà tutto il know-how in materia di sviluppo, produzione e vendita degli autocarri Fuso e Mercedes-Benz. Non appena il mercato russo dei veicoli industriali si riprenderà, Daimler Trucks sarà pronta a rispondere all’incremento della domanda di autocarri”, ha aggiunto Renschler.

Daimler e Kamaz detengono rispettivamente il 50% della joint-venture “Fuso Kamaz Trucks Rus”, avendo entrambi contribuito al capitale iniziale con una quota di 4,1 milioni di euro. Come prevede il primo dei due accordi, la carica di Ceo e la direzione vendite e marketing saranno assegnate da Kamaz, mentre Fuso provvederà alle nomine per le funzioni di Cfo e di direzione della produzione. Con la joint-venture, già nel primo trimestre del 2010 inizieranno le attività di importazione dei kit di assemblaggio Skd dal Giappone e si avvieranno, previa approvazione finale da parte delle autorità, anche quelle di produzione e vendita degli autocarri leggeri Fuso Canter. Nel tempo, la quota locale di ricambi e componenti per l’assemblaggio degli autocarri in Russia aumenterà progressivamente. La produzione del Fuso Canter avrà luogo a Naberezhnye Chelny, lo stabilimento di produzione degli autocarri Kamaz, mentre la sede centrale delle attività di vendita della nuova azienda sarà situata a Kazan.

Sia Daimler che Kamaz detengono inoltre il 50% della joint-venture “Mercedes-Benz Trucks Vostok” ed hanno contribuito entrambe con una quota di capitale pari a 5,9 milioni di euro. Boris Billich, ex responsabile della direzione Sales & marketing di Mercedes-Benz Commercial vehicles in Russia, sarà il Ceo della nuova azienda. Inizialmente, la produzione degli autocarri pesanti Mercedes-Benz Actros e Axor verrà effettuata utilizzando kit di assemblaggio Skd a Naberezhnye Chelny. La sede centrale della nuova joint-venture per le attività di vendita degli autocarri Mercedes-Benz in Russia sarà Mosca. La produzione dei veicoli industriali dovrebbe iniziare nel secondo trimestre del 2010, mentre le vendite verranno avviate già a partire da gennaio 2010.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti