• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Daf lancia il nuovo motore Paccard Euro6
CAMION

Daf lancia il nuovo motore Paccard Euro6

Redazione T-I
12 Aprile 2012
  • copiato!

Una nuova generazione di motori sviluppati in conformità con la nuova normativa sulle emissioni Euro 6 che entrerà in vigore nell’Unione Europea il 1° gennaio 2014. La sta lanciando DAF Trucks attraverso il motore PACCAR MX-13 Euro 6 da 12,9 litri, che utilizza una tecnologia common rail di ultima genrerazione, un turbo a geometria variabile e comandi avanzati. Per adeguarsi ai rigidi requisiti sulle emissioni Euro 6, è dotato di ricircolo dei gas di scarico, di tecnologia SCR e di filtro antiparticolato attivo. “Il motore PACCAR MX-13 è ultrapulito”, afferma Ron Borsboom, membro del Consiglio di amministrazione di DAF Trucks e responsabile dello sviluppo dei prodotti. “Inoltre, abbiamo fatto ogni sforzo per diventare leader del settore per quanto riguarda efficienza nei consumi, affidabilità e sostenibilità”. Oltre che ottenere la giusta miscela di gas di scarico, “lo scopo è quello di creare una temperatura ottimale nel filtro, in modo da rigenerare i particolati raccolti –  insiste Borsboom – Il punto di partenza è quello di consentire la maggior rigenerazione passiva possibile, facendo in modo che il motore crei le circostanze ideali perché ciò accada”. È questo il motivo per cui il collettore di scarico, insieme alla maggior parte dei componenti essenziali del sistema di scarico, sono stati incapsulati. Se, tuttavia, la temperatura dei gas di scarico si abbassa eccessivamente in qualsiasi situazione, il motore passa alla rigenerazione attiva. Il motore PACCAR MX-13 è caratterizzato dalla combinazione di tecnologie consolidatee all’avanguardia e da numerose innovazioni tecniche. “Il blocco è stato riprogettato per ottenere maggiore resistenza e, come la testata, è fatto di ghisa a grafite compatta”,spiega Borsboom. “Nell’ottica di assicurare il massimo livello di affidabilità e durata, è stato integrato il maggior numero di funzioni. Ad esempio, le tubazioni sono state sistemate nel monoblocco e nella testata, mentre i due gruppi pompa che generano la pressione nel sistema common rail sono stati integrati nel blocco in modo da venire azionati dallo stesso albero a camme che comanda le valvolelo scopo è quello di creare una temperatura ottimale nel filtro, in modo da rigenerare i particolati raccolti”.

Paolo Castiglia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
8 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • lavoro usurante
  • sindacati
  • ccnl
  • autotrasporto
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • associazioni autotrasporto
  • confindustria
  • anita
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • camionisti
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
CAMION
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
Il nuovo termine è il 1° ottobre 2026, ecco tutti i dettagli
8 Luglio 2025
  • blocco
  • Blocco diesel euro 5
  • Blocco diesel
  • euro 5
  • veicoli commerciali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • salvini
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
CAMION
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
Tutte le violazioni emerse dai controlli della Polizia
8 Luglio 2025
  • controlli polizia
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • polizia
  • Roadpol
  • multe
  • multa
  • multe all'estero
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
CAMION
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
Il nuovo registro serve ad ottenere per gli autisti un adeguato riconoscimento normativo
8 Luglio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • mezzi pesanti
  • lavoro
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • EPDA
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
8 Luglio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • brennero
  • austria
  • a22
  • autisti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata