• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Croazia, Navteq rilascia la mappa completa
CAMION

Croazia, Navteq rilascia la mappa completa

Redazione T-I
14 Dicembre 2009
  • copiato!

Oltre 85.400 chilometri di strade, copertura completa della parte continentale del paese, mappatura di 159 isole lungo la costa adriatica. Viaggiare in Croazia da oggi con Navteq è tutta un’altra cosa, dopo che la casa americana ha esteso in maniera significativa la copertura cartografica del paese.

La nuova copertura digitale contiene una serie di punti di riferimento che aiutano i residenti e i milioni di turisti che ogni anno visitano la Croazia, a passare dal mare e dalle pendici delle Alpi fino alla pianura e alle rive del Danubio e della Drava.

Ad esempio le immagini tridimensionali di monumenti famosi come il Teatro Nazionale di Fiume (Rijeka) e l’imponente Cattedrale dell’Assunta di Zagabria sono pensate per aiutare automobilisti e pedoni ad orientarsi in queste due grandi città. Il database contiene anche oltre 15.000 punti di interesse (POI) tra cui banche, ristoranti, parcheggi, alberghi, farmacie e attrazioni turistiche come i siti del patrimonio storico della Croazia e i parchi nazionali.

L’integrazione nella cartografia dei limiti di velocità e delle funzioni di allarme (Driver Alerts) permettono di avvisare il conducente delle particolarità del tratto stradale che si appresta a percorrere come la presenza di curve e pendenze pericolose e i punti più adatti al sorpasso in sicurezza. La funzione degli attributi estesi di corsia (Extended Lanes) guida il conducente sulla corsia giusta in presenza di svincoli complicati sulle numerose nuove autostrade di cui si è dotata la Croazia.

E’ stato necessario un lavoro minuzioso. Le migliaia di piccoli centri rurali che fanno parte integrante del patrimonio e del fascino della Croazia rappresentano un eccellente esempio di quanto sia importante la conoscenza dei luoghi nella raccolta dei dati per la realizzazione delle cartografie. “Molti di questi ‘selo’ hanno nomi tramandati da generazioni che però non compaiono negli elenchi ufficiali”, spiega Frank Pauli, Vice presidente Navteq responsabile mappe e contenuti per l’area Emea. “Il nostro team croato ha impiegato tempo in ricerche e per chiedere informazioni nei villaggi, spesso nei negozi e negli uffici postali locali, in modo tale da inserire le informazioni corrette nel database”.

In diverse occasioni, poi, i componenti del team Navteq hanno avuto il permesso di percorrere le strade prima della loro apertura ufficiale in modo da avere il database già aggiornato al momento dell’inaugurazione. Negli ultimi anni, sulla propria rete autostradale, la Croazia ha aggiunto oltre 300 chilometri e apportato migliorie e modifiche su altre migliaia di chilometri.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell