• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Contratto lavoro merci: trattative ancora sospese e tensioni tra sindacati e associazioni
CAMION

Contratto lavoro merci: trattative ancora sospese e tensioni tra sindacati e associazioni

Redazione T-I
29 Aprile 2010
  • copiato!

Anche le riunioni di oggi e domani del tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro sono state annullate, in attesa di una convocazione da parte dei ministeri del Lavoro e delle Politiche Comunitarie. Da chiarire, su richiesta delle associazioni di categoria dell’autotrasporto e dei sindacati, la problematica relativa ai distacchi internazionali, ed in particolare la possibilità offerta alle imprese italiane di autotrasporto di assumere -attraverso agenzie interinali estere- autisti stranieri con contratti temporanei. In questo caso il trattamento contributivo sarebbe quello del paese d’origine, con evidenti risparmi per le imprese di autotrasporto.
Il caso sarebbe esploso dopo una campagna partita da un’agenzia interinale rumena, avallata da recenti disposizioni comunitarie. Da qui la necessità di approfondire il fenomeno sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista politico.
Intanto aumenta anche la tensione tra sindacati e associazioni di categoria. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, commentando alcuni emendamenti al Codice della Strada attualmente in discussione, hanno infatti sostenuto che “le modifiche proposte dal governo inaspriscono eccessivamente i provvedimenti per chi beve, fino al ricorso al licenziamento per chi ha assunto una quantità di alcol equivalente a una birra ma, allo stesso tempo, si autorizzano le imprese di trasporto a far lavorare molte ore in più la settimana gli autisti, aggirando significativamente le sanzioni. Il risultato sarà che sulle strade e autostrade circoleranno centinaia di migliaia di camion con personale stanco e non in condizioni di garantire la sicurezza sulla circolazione”.
Pronta la risposta di Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto (e componente del tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto): “Le organizzazioni sindacali del trasporto hanno perso una buona occasione per stare zitte. I rappresentanti sindacali arrivano a contestare nome sacrosante che vanno in direzione della sicurezza dei cittadini e che colpiscono coloro che non si comportano da professionisti mettendosi alla guida in stato di ebbrezza. Fingere di non sapere che le sanzioni per il superamento dei tempi di guida a carico delle imprese esistono e sono pesanti è stupefacente, ma  tacere sul fatto che ai lavoratori autonomi non si applichino le norme sull’orario di lavoro è ancora più grave”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
17 Giugno 2025
  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
17 Giugno 2025
  • autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • volvo
  • Volvo Trucks
  • adas
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
17 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
CAMION
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
Semplificazioni fiscali, ecco cosa cambia con il Decreto Legge del 12 giugno 2025
16 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • logistica
  • reverse charge
  • iva
  • decreto fiscale
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata