• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Confartigianato Trasporti: prosegue il confronto con la ministra De Micheli sui provvedimenti per l’autotrasporto

Redazione T-I
5 Giugno 2020
  • copiato!

Si è svolto ieri, 4 giugno, il prosieguo dell’incontro iniziato il 28 maggio scorso tra Confartigianato Trasporti e la ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli.
Come annunciato al termine della precedente riunione, l’unione delle associazioni nazionali dell’autotrasporto Unatras ha fatto pervenire alla Ministra nella mattinata un documento con le richieste puntuali sui provvedimenti necessari per il settore e da cui è ripartita la discussione per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.
In una nota diffusa a seguito dell’incontro, Confartigianato Trasporti comunica che la Ministra ha riconfermato l’assunzione degli impegni per la categoria dell’autotrasporto, che dovrebbero vedere la luce nelle prossime settimane, ritenendo opportuno però stilare alcune precisazioni rispetto ai punti in discussione.

Tempi di pagamento: la norma che prevede il rafforzamento della legge in essere sarà inserita nel Decreto “Semplificazioni”, integrata dall’individuazione dell’organo di controllo che dovrà irrogare le sanzioni ai committenti per il mancato rispetto dei termini di pagamento dei servizi di autotrasporto. Tale organo è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che si avvarrà della Guardia di Finanza e agirà automaticamente su segnalazione dell’Albo Autotrasporto.

Valori di riferimento costi di esercizio: manca ancora qualche dato per la compilazione del modello con le voci dei costi di esercizio a cui sta lavorando l’ente terzo a cui il Mit ha affidato la redazione e nell’arco di 30 giorni saranno ripubblicati definitivamente dalla competente Direzione del ministero dei Trasporti.

Affidamento revisioni ai privati: Unatras ha sottolineato le preoccupazioni per il rischio di totale ingolfamento delle Motorizzazioni una volta scaduta la proroga per effettuare le revisioni dei mezzi pesanti, con gravi ripercussioni per la sicurezza e le imprese. Sul tema la Ministra ha comunicato che nel Dl “Semplificazioni” si provvederà a integrare la norma primaria con l’aggiunta dei rimorchi e semirimorchi e che si sta lavorando ai provvedimenti attuativi del Mit per l’affidamento alle officine private delle revisioni dei mezzi pesanti.

ART: sempre nel Dl “Semplificazioni” entrerà una norma che chiarirà l’esclusione del settore dell’Autotrasporto merci dai soggetti obbligati a pagare il contributo richiesto dall’Autorità dei Trasporti.

Pedaggi: confermata la disposizione che assegna 20 milioni di euro aggiuntivi per le riduzioni compensate dei transiti 2019 che saranno pagate alle imprese a fine giugno.

Deduzioni forfettarie: la Ministra ha annunciato di aver trovato la soluzione per garantire l’importo di 48 euro per giornata lavorativa, attraverso un incremento delle risorse per tale misura che sarà disposto nella conversione del Dl Rilancio.

Rimborso Accise: ben comprendendo la posizione esternata da Unatras sulla necessità di garantire il rimborso accise sul gasolio a chi, in questa fase di totale emergenza non è riuscito a cambiare i veicoli, la Ministra ha dichiarato di essere impegnata per prorogare l’entrata in vigore del taglio sul rimborso accise ai veicoli euro 3 ed euro 4 su cui però bisognerà trovare la copertura in Parlamento.

Formazione: come richiesto dalle Associazioni di categoria la Ministra ha annunciato l’estensione anche agli enti professionali privati, oltre che alle autoscuole, della possibilità di riattivare i corsi in presenza relativi alla formazione professionalizzante di settore (Accesso alla professione, CQC, Adr, ecc.).

Intermodalità: le risorse previste per Marebonus (30 mln) e Ferrobonus (20 mln) vanno spese secondo i meccanismi attuali, poiché già autorizzati dall’Ue. Sulla richiesta unanime delle Associazioni di riconoscimento dei voucher diretto all’impresa di autotrasporto che compie la scelta intermodale anziché erogare l’incentivo in favore dei fornitori dei servizi marittimi e ferroviari, la Ministra si è impegnata ad avviare un’interlocuzione con la Commissione europea per autorizzare tale meccanismo dall’anno prossimo.

Da parte sua Confartigianato Trasporti ribadisce il proprio impegno a perseguire un fitto dialogo col Governo e la ministra De Micheli affinché – conclude la nota – gli impegni assunti nei confronti della categoria si tramutino in atti concreti e, attraverso i provvedimenti promessi, si aiutino le imprese a continuare ad operare in questa fase di assoluta difficoltà e si realizzino le condizioni di regolarità e sana concorrenza nel mercato.

  • confartigianato trasporti

Continua a leggere

CAMION
Autotrasporto: gli impegni del Ministro Salvini all’Assemblea di Confartigianato Trasporti
I temi fondamentali: incentivi, transizione, pedaggi autostradali, infrastrutture, ESG e competitività
CAMION
Il Ministro Matteo Salvini all’assemblea di Confartigianato Trasporti il 23 novembre 2024
Ecco il programma dettagliato dell’evento Confartigianato Trasporti “In viaggio nelle transizioni”
CAMION
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
L’appello delle Associazioni Italiane dell’Autotrasporto al Ministro Matteo Salvini
CAMION
Autotrasporto: tempi di pagamento in calo in Spagna, solo l’11% delle imprese supera i 120 giorni
Il 66% delle aziende hanno superato di poco il limite legale di 60 giorni, pagando tra i 60 e i…
CAMION
Camion: nuovo accordo per il trasporto container
Approvata la release 2023 del Distanziere R.T.O. ORES Geolocalizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO