• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Caro gasolio, Federtrasporti: senza un aumento delle tariffe costretti a spegnere i motori
CAMION

Caro gasolio, Federtrasporti: senza un aumento delle tariffe costretti a spegnere i motori

Redazione T-I
9 Marzo 2022
  • copiato!

Il presidente di Federtrasporti, Claudio Villa, tiene aperto il dibattito sul caro carburanti che grava sul trasporto merci e propone una soluzione: “Se l’autotrasporto venisse pagato un 10% in più, ogni chilo di merce aumenterebbe solo di 0,002 cent”.

Questa cifra, dice Villa, sarebbe sufficiente a pagare “un incremento di tariffa che invece per chi trasporta merci su gomma – e quindi acquista gasolio pagandolo il 15,2% in più rispetto a inizio 2022 e il 33% in più rispetto a un anno fa – è necessaria come l’ossigeno. Il rischio è che se non la ottiene si fermi. E quando si spengono tutti i motori non si muovono più nemmeno i generi di prima necessità”.

L’autotrasporto spegnerà i motori?

Villa ha riferito il caso di diversi associati al raggruppamento di autotrasportatori di cui è presidente che, dopo aver avanzato richiesta ai loro committenti di aumentare la tariffa del 10 per cento, hanno ottenuto come risposta un no.
“La cecità risiede nel fatto che se anche nell’autotrasporto valesse – come si auspica potrà accadere – la clausola del fuel surchange, quella cioè che fa salire il prezzo di un biglietto aereo o di un traghetto in maniera percentuale rispetto all’incremento fatto registrare dal carburante, oggi in realtà dovrebbero pagare molto di più”.

Il gasolio infatti, ricorda Villa, è aumentato da inizio 2022 del 15,2 per cento e, da un anno a questa parte, del 33 per cento, facendo così lievitare i costi vivi per singolo camion di 12-13 mila euro.

“Se l’autotrasporto non ottiene quel 10 per cento di incremento sarà costretto a spegnere i motori per non viaggiare in rimessa, si corre il rischio che si interrompa anche la movimentazione di alimenti, farmaci, carburanti e di tutto ciò che, in epoca di lockdown, definivamo generi di prima necessità. E noi, come società, vogliamo correre questo rischio per non spendere 0,002 centesimi in più al chilo o al litro?”, conclude Villa.

  • federtrasporti
  • sciopero autotrasporto
  • trasporto merci

Continua a leggere

Camion: anche il PD sostiene il programma di Unatras
CAMION
Camion: anche il PD sostiene il programma di Unatras
Dall'incontro fra il responsabile Infrastrutture e Trasporti del Partito Democratico, il senatore Salvatore Margiotta, e il presidente di Federtrasporti, Claudio Villa…
20 Febbraio 2018
  • federtrasporti
Federtrasporti: il tema del distacco dei lavori entri nel dibattito nazionale
CAMION
Federtrasporti: il tema del distacco dei lavori entri nel dibattito nazionale
Le nuove regole sul distacco dei lavoratori approvate in Europa sono migliorative, ma eccettuano l’autotrasporto. Il presidente di Federtrasporti, Claudio…
6 Novembre 2017
  • federtrasporti
Federtrasporti e Università di Urbino: l’autotrasporto va a lezione di sicurezza
AUTO
Federtrasporti e Università di Urbino: l’autotrasporto va a lezione di sicurezza
Federtrasporti ha stipulato una convenzione con l’Università di Urbino per la realizzazione di percorsi formativi sul tema della sicurezza sul…
18 Gennaio 2016
  • federtrasporti
Federtrasporti: ecco il vincitore della competizione Vinco.Sicuro!
AUTOBUS
Federtrasporti: ecco il vincitore della competizione Vinco.Sicuro!
Si è conclusa Vinco.Sicuro!, la competizione che ha attraversato l’Italia testando le conoscenze di circa 200 partecipanti, in rappresentanza di…
1 Ottobre 2015
  • federtrasporti
Autotrasporto: Giachino (FI) incontra i vertici di Federtrasporti
CAMION
Autotrasporto: Giachino (FI) incontra i vertici di Federtrasporti
Il responsabile nazionale Trasporti di Forza Italia, Bartolomeo Giachino, ha incontrato a Bologna il presidente Emilio Pietrelli, e il direttore…
26 Marzo 2014
  • federtrasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti