• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto

Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto

Marta Bettini
9 Maggio 2025
  • copiato!

Carenza autisti mezzi pesanti, nel settore dell’autotrasporto in Turchia mancano 93.000 autisti di mezzi pesanti. Per affrontare l’emergenza, nasce l’UND Women Truck Driver Academy: una risposta concreta che punta sulle donne.

La carenza di autisti di mezzi pesanti è una delle principali sfide del trasporto su strada in Turchia. Secondo l’associazione di categoria UND, mancano oltre 93.000 camionisti, pari al 17% del fabbisogno totale. E solo l’1,4% dei camionisti è donna.

Una situazione che rischia di rallentare autotrasporto e logistica in un Paese strategico per i corridoi commerciali tra Asia, Medio Oriente ed Europa. Ma una risposta concreta è già in atto.

Carenza autisti mezzi pesanti: accademia per camioniste

Nel 2025, l’UND (Associazione degli autotrasportatori della Türkiye) ha lanciato la Women Truck Driver Academy, in collaborazione con il Ministero dei Trasporti e il Ministero del Lavoro. L’obiettivo è formare e assumere nuovi autisti di mezzi pesanti donna per le 1.340 aziende di autotrasporto associate.

L’iniziativa è supportata da incentivi statali per le imprese di autotrasporto che che assumono donne come autisti di mezzi pesanti al volante. Oltre 300 candidate si sono già iscritte, con una prima selezione dedicata alle titolari di patente CE.

Formazione su misura e inserimento nel mondo del lavoro

Per sopperire la carenza di autisti mezzi pesanti le candidate vengono formate secondo gli standard professionali dell’autotrasporto, con corsi su:

  • lettura delle mappe e geolocalizzazione
  • uso del tachigrafo digitale
  • tecnologie di comunicazione
  • documentazione per il trasporto merci

Una volta completato il percorso, le nuove camioniste vengono inserite nelle aziende del settore autotrasporto. Un’opportunità concreta per affrontare la carenza di camionisti e valorizzare il talento femminile nella logistica.

Aree di sosta e parcheggio per le donne

Oltre alla formazione, l’UND si sta battendo per migliorare le aree di sosta e parcheggio per autisti di mezzi pesanti e camion nei pressi delle frontiere turche, spesso inadeguate per le donne: scarsa sicurezza, servizi igienici insufficienti e mancanza di spazi dedicati.

Una volta che il numero di autiste sarà più consistente, l’UND collaborerà con il Ministero dei Trasporti per adattare le infrastrutture alle esigenze di tutti.

Carenza autisti mezzi pesanti: incentivi lavoro alle aziende di autotrasporto

Il Ministro dei Trasporti turco ha approvato personalmente il progetto, per affrontare la carenza di camionisti, affidando all’UND la formazione delle nuove professioniste del trasporto.

Inoltre, è stato firmato un protocollo con İŞKUR, l’Agenzia nazionale per l’impiego, che garantirà incentivi occupazionali alle aziende di autotrasporto che assumono camioniste.

La carenza di autisti mezzi pesanti è una sfida globale e la Turchia sta trasformandola in un’opportunità di inclusione e rinnovamento.

Continua a leggere: Area di sosta per mezzi pesanti e autisti, nuovo Truck Village a Livorno

  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto

Continua a leggere

CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
CAMION
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
IRU ed ETF chiedono di garantire retribuzioni corrette agli autisti dell’autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
CAMION
Autotrasporto, controlli fissaggio carico camion, nuove norme UE
Un pacchetto di riforme: test emissioni e revisione camion, digitalizzazione documenti e telerilevamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO