Camion: da luglio in Svizzera aumenta la tassa sul traffico pesante

CONDIVIDI

mercoledì 20 gennaio 2021

La Svizzera aumenta la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (Ttpcp). Il provvedimento sarà operativo dal primo luglio per i camion più vecchi.
Lo ha deciso oggi il Consiglio federale.

La Ttpcp è calcolata in base a tre criteri:

  • Chilometri percorsi sul territorio svizzero
  • Emissioni del veicolo
  • Peso totale del mezzo autorizzato

Gli intenti che hanno spinto la Svizzera a introdurre questa tassa sono diversi: innanzitutto per ridurre l’inquinamento, poi per limitare l’aumento del traffico pesante ed ancora per incentivare il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia.

L’aumento sarebbe dovuto scattare già all’inizio di quest’anno, salvo poi slittare a causa dell’emergenza sanitaria in corso. A metà dicembre, infatti, il Comitato misto dell'Accordo sui trasporti terrestri Svizzera-Ue aveva già approvato l'adeguamento della Ttpcp e il posticipo di un semestre dell'entrata in vigore era stato determinato dalle preoccupazioni di alcuni Stati membri dell'Ue e delle conseguenze della pandemia da Covid-19.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Renault Trucks presenta i risultati 2020 e la strategia per il trasporto elettrico

In un anno segnato da una crisi sanitaria senza precedenti, più del 90% dei punti vendita e assistenza Renault Trucks hanno continuato a ricevere i clienti e i loro veicoli durante il picco...

Veicoli industriali, a febbraio 2021 crescono i pesanti con +21,8%. Frenata per i leggeri: -16,1%

Una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di febbraio 2021 verso febbraio 2020 mostra che la forbice si allarga: i pesanti crescono del 21,8% mentre i leggeri registrano una frenata...

Pedaggi camion, Telepass arriva in Svizzera: il servizio è ora attivo in 13 Paesi

Telepass si espande in Svizzera portando a 13 i Paesi europei coperti dal proprio servizio di telepedaggio dedicato ai mezzi pesanti.Già attivo in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogall...

Italia-Svizzera: confermati i collegamenti ferroviari

Ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra Italia e Svizzera. E' questo l'esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei...

Covid: dal 10 dicembre interrotti i collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia

A partire da giovedì 10 dicembre fermi i treni Eurocity e regionali tra Italia e Svizzera. La decisione delle Ferrovie Federali Svizzere, che rimarrà in vigore fino a nuova...

Traffico veicoli pesanti in autostrada -20,9% nel primo semestre 2020

Il traffico di veicoli pesanti in autostrada nei primi sei mesi del 2020 è diminuito del 20,9% rispetto allo stesso periodo del 2019. Sempre da gennaio a giugno il traffico di veicoli leggeri...

Veicoli pesanti: da gennaio a settembre 2020 immatricolazioni calate del 23,1%

In Italia le immatricolazioni di veicoli pesanti adibiti al trasporto di merci e persone, sono calate del 23,1% da gennaio a settembre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. In particolare le...

False revisioni camion a Ferrara: 7 arresti e 216 indagati

Arrestate sette persone e indagate 216 per false revisioni a Ferrara, nell’ambito dell’operazione 'Ghost Inspections' condotta dalla Polizia stradale e dalla Guardia di finanza di...