• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Calano le vendite di auto usate: -12% ad agosto
CAMION

Calano le vendite di auto usate: -12% ad agosto

Redazione T-I
15 Settembre 2009
  • copiato!

In marcata contrazione le vendite di auto usate in Italia: ad agosto -12%. Si conferma quindi l’andamento negativo del mercato dell’usato, che nei primi 8 mesi del 2009 registra una contrazione del 13,04%. Un dato che contrasta con gli inizi di ripresa nel mercato dell’auto nuova. Ne dà notizia CarNext.

In agosto i trasferimenti di proprietà di autovetture (cioè le vendite di auto usate) sono stati 210.671, con un calo dell’11,74% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. “Questo dato”, afferma CarNext, società specializzata nella vendita di auto usate provenienti dal noleggio a lungo termine, “appare ancor più negativo se si considera che segnali di ripresa si manifestano per l’auto nuova. In quest’ultimo mercato gli incentivi alla rottamazione e all’acquisto di auto ecologiche hanno infatti consentito di contenere nel 7,39% la contrazione delle immatricolazioni a fine agosto. Il mercato dell’usato”, continua la nota, “non beneficia invece di alcuna forma di incentivazione ed, anzi, subisce la concorrenza del nuovo incentivato”.

E non va meglio se si guarda alle aspettative degli operatori del settore. Un’indagine congiunturale condotta a fine agosto dal Centro studi Promotor su un campione rappresentativo di concessionari indica come soltanto l’11% degli operatori si attenda un aumento delle vendite di usato nei prossimi mesi, mentre il 25% prevede un calo della domanda e il 64% ipotizza stabilità sui depressi valori attuali.

Secondo Franco Oltolini, direttore generale di CarNext, il comparto dell’auto usata meriterebbe maggiore attenzione da parte del Governo. “In occasione di una eventuale riproposizione degli incentivi all’auto nuova”, spiega CarNext, “si dovrebbero prevedere incentivi alla rottamazione anche usato su usato. E ciò sia per sostenere un mercato importante, sia per finalità di carattere ecologico. Molti possessori di auto particolarmente vecchie non dispongono infatti generalmente delle risorse necessarie per acquistare un’auto nuova neppure con gli incentivi alla rottamazione”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Vasco Rossi a Bologna. Strade chiuse, divieti e parcheggi nei giorni del concerto
MOBILITÀ
Vasco Rossi a Bologna. Strade chiuse, divieti e parcheggi nei giorni del concerto
Saranno 4 i giorni di concerto per Vasco Rossi che si esibirà al Dall'Ara di Bologna a partire da oggi,…
6 Giugno 2023
  • strade chiuse
Vasco Rossi a Roma nel weekend: divieti di sosta, strade chiuse e bus deviati
MOBILITÀ
Vasco Rossi a Roma nel weekend: divieti di sosta, strade chiuse e bus deviati
Doppio concerto per l'artista: appuntamento al Circo Massimo sabato e domenica
6 Giugno 2023
  • strade chiuse
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità