• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Borse carichi on line: Teleroute riduce i rischi per il mancato pagamento
CAMION

Borse carichi on line: Teleroute riduce i rischi per il mancato pagamento

Redazione T-I
23 Marzo 2012
  • teleroute
  • copiato!

Teleroute, borsa carichi online, cerca di aumentare il livello di sicurezza nel mercato dei trasporti. In un settore così complesso in cui i mancati pagamenti raggiungono circa il 5%, Teleroute è riuscita a ridurre il numero di fatture non pagate dei suoi clienti.
Il settore dei trasporti sta attraversando la peggiore crisi della sua storia e sta raggiungendo livelli elevatissimi di mancati pagamenti. Gran parte della responsabilità di questa situazione sta nel fatto che nel settore persiste ancora la cattiva pratica di stipulare accordi verbali. Se consideriamo che il trasporto e la logistica rappresentano un importante 11% del PIL, è evidente che trovare una soluzione al problema diventa prioritario.
Teleroute offre una risposta al problema della morosità nel settore con il suo programma Mercato Sicuro. Un programma avviato anni fa, che Teleroute continua a sviluppare giorno per giorno e che offre vari prodotti e servizi per soddisfare le esigenze dei suoi clienti.
Per concludere transazioni online sicure, gli utenti utilizzano e-Confirm in cui registrano tutti i dettagli delle operazioni incluso il prezzo concordato.
Grazie al Servizio di Mediazione Debiti, tramite il quale agisce con buona volontà per reclamare il pagamento delle fatture inevase dei suoi clienti, e alla sua presenza in oltre 27 paesi, Teleroute è riuscita a recuperare oltre 1 milione d’euro per conto dei suoi clienti, risolvendo positivamente oltre l’80% dei casi riportati.
L’accesso alle soluzioni di Teleroute è estremamente sicuro e strettamente personale. Ciascun cliente ha un codice di accesso personale per evitare l’uso improprio delle proprie credenziali. Inoltre ciascun cliente è identificato in modo univoco da un codice che le aziende trasportatrici ricevono quando diventano clienti di Teleroute, dopo aver superato un severo processo di accettazione che prevede studi sul credito e garanzie se necessario. Questo codice garantisce che si tratta di professionisti del trasporto affidabili dotati di tutti i requisiti necessari per operare nel settore. Con questo codice ciascun cliente può consultare i dati di interesse relativi a qualsiasi altro cliente in Europa o fare ricerche di collaboratori simili in base al tipo di attività.
Teleroute assicura inoltre la disponibilità al 100% dei suoi servizi grazie all’accordo con Atos Worldwide. In caso d’incidenti, la soluzione è dotata di un sistema in grado di registrare i dettagli dell’azienda che cerca carichi nel sistema, il che insieme all’identificazione dell’indirizzo IP di tutti i clienti connessi a Teleroute, permette di ottenere una traccia dettagliata.
In ultimo, per mantenere questo livello di sicurezza Teleroute si serve dei rapporti di abuso da parte di altri utenti della borsa, garantendo così che fra tutti si crei un ambiente sicuro per concludere accordi. Teleroute esclude dal servizio gli utenti che persistono in condotte estranee al protocollo di buone pratiche del settore.
Questi protocolli di sicurezza e produttività online permettono ai trasportatori di risparmiare costi e tempi nell’esecuzione del trasporto e inoltre di migliorare la redditività fino al 30%.
Luis Griffo, Direttore Generale di Teleroute Italia, sostiene che “Teleroute si preoccupa di sicurezza e morosità. Offre una soluzione affidabile, dotata di servizi di conferma degli accordi online attraverso e-Confirm e un Servizio di Mediazione che funziona davvero e recupera i soldi dei nostri clienti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata