Bonus patente autotrasporto: piattaforma attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 per l’utenza

CONDIVIDI

venerdì 27 gennaio 2023

La piattaforma relativa al fondo “Programma patenti giovani autisti” (in questo articolo tutti i dettagli), che prevede finanziamenti per ottenere le licenze professionali per l'autotrasporto, sarà attiva dal giorno 6 febbraio per le autoscuole che intendano aderire alla misura e dal 13 febbraio per l’utenza.
Ecco il link alla piattaforma.

Sarà necessario presentare istanza e compilare il modello disponibile sulla piattaforma stessa.

Il fondo bonus patente è di 25,3 mln di euro e riguarda il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026. Si tratta di fondi del MIT destinati a giovani tra i diciotto e trentacinque anni che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci.

Nello specifico 3,7 milioni di euro sono stanziati per l'anno 2022, ulteriori 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026. Il contributo sarà pari all'80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una volta sola.

Tag: patente, autoscuole

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Esame per la patente a 17 anni e stretta sulle infrazioni, in arrivo nuove norme Ue

La Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva per migliorare la sicurezza stradale in tutta l'Unione europea. La proposta prevede alcune importanti misure, tra cui la validità...

Piattaforma patenti autotrasporto: ecco cosa fare dopo aver scaricato il buono

Il 13 febbraio 2023 è stata attivata la piattaforma per richiedere il buono patente sul sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti (ecco il link). (Ne abbiamo dato notizia...

Piattaforma bonus patente: via alle domande per diventare autotrasportatore

Oggi, lunedì 13 febbraio, a partire dalle ore 12, sarà attiva la  piattaforma ministeriale per i candidati che vogliano acquisire i titoli abilitativi per l'autotrasporto...

Autoscuole: da oggi via all’accredito sulla piattaforma per il bonus patenti

A partire dalle ore 12 di oggi 6 febbraio, le autoscuole potranno accreditarsi sulla piattaforma informatica per il bonus patente predisposta dal MIT, mentre dalle ore 12 del 13 febbraio 202...

Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha stanziato un bonus patenti di 25,3 milioni di euro destinato ai giovani tra i diciotto e trentacinque anni che desiderano conseguire la patente o le...

Rinnovo patenti: procedura eccezionale in caso di malfunzionamento del Portale dell’Automobilista

Recentemente sono stati registrati diversi casi di malfunzionamento del sistema CED-Centro elaborazione dati, in relazione alle procedure di rinnovo telematico di validità della patente. Gli...

Carenza di autisti: l’IRU chiede di abbassare a 18 anni l'età minima mentre in Italia si apre il dibattito sulla CQC

L'Unione Europea si trova ad affrontare il problema della carenza di autisti, sia per il trasporto merci sia per quello passeggeri, con il conseguente aumento -tra l’altro- del costo dei...

Brexit: estesa fino al 31 dicembre 2023 la validità delle patenti britanniche

Dopo la Brexit i cittadini britannici con documento di guida rilasciato in UK possono guidare nel nostro paese? In che modo? A questa domanda risponde il il decreto Milleproroghe entrato in...