• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: Trento, aiuti alle imprese per la cessazione dell’attività
CAMION

Autotrasporto: Trento, aiuti alle imprese per la cessazione dell’attività

Redazione T-I
5 Settembre 2014
  • copiato!

Arrivano risorse per 500mila euro destinate alle imprese dell’autotrasporto che cessano l’attività, iscritte all’albo degli autotrasportatori della provincia di Trento
Con una delibera della Giunta sono state integrate le misure a sostegno dell’economia “considerando la difficile congiuntura economica e in particolare la crisi del settore autotrasporto conto terzi, caratterizzato da imprese che non riescono ad acquisire margini di operatività sufficienti per rimanere sul mercato”.
La concessione di aiuti è destinato alle piccole imprese di autotrasporto con meno di nove dipendenti che cessano l’attività e che abbiano iniziato l’attività prima del 30 ottobre 2009.
Le domande di intervento potranno essere presentate dal 1 settembre 2014 e fino al 31 dicembre 2014, solo via pec ai Confidi provinciali e in base al settore di appartenenza dell’impresa richiedente.
L’aiuto è incompatibile con eventuali aiuti concessi dalla Provincia autonoma di Trento per favorire l’aggregazione aziendale.
Per accedere agli aiuti le piccole imprese di autotrasporto devono possedere i seguenti requisiti:
a) iscrizione all’albo degli autotrasportatori della provincia di Trento;
b) possesso di almeno un autoveicolo adibito al trasporto di cose per conto di terzi di massa complessiva superiore a 11,5 tonnellate.
Sono in ogni caso escluse dalla concessione dell’aiuto le imprese che hanno cessato l’attività a causa di procedura concorsuale o che alla data della domanda abbiano in corso procedure concorsuali.
L’aiuto è accordato nel rispetto della normativa dell’Unione Europea in materia di aiuti d’importanza minore (‘de minimis’), nelle seguenti misure:
a) possesso di 1 autoveicolo di massa complessiva superiore a 11,5 tonnellate adibito al trasporto di cose per conto di terzi:
euro 15.000,00
b) possesso di 2 o più autoveicoli di massa complessiva superiore a 11,5 tonnellate adibiti al trasporto di cose per conto di terzi:
euro 30.000,00.
Il numero di autoveicoli è valutato con riferimento alla data del 1° gennaio 2014 ed ha riguardo ai mezzi di proprietà o in disponibilità in forza di contratti di leasing.
Il beneficiario dell’aiuto deve avere cessato qualsiasi attività di autotrasporto merci conto terzi tra il 1° gennaio 2014 e la data di presentazione della domanda di concessione dell’aiuto ovvero cessare la medesima attività entro il 30 giugno 2015.
3. Il beneficiario dell’aiuto non può trasferire a qualsiasi titolo l’azienda di autotrasporto di merci per conto di terzi né cedere l’intero parco veicolare o singoli veicoli aventi massa complessiva a pieno carico non inferiore a 80 tonnellate a soggetti che attraverso l’acquisto avviino l’attività di autotrasporto merci conto terzi
4. Il titolare o i soci, siano essi persone fisiche o giuridiche, dell’impresa beneficiaria dell’aiuto nonché i collaboratori nel caso di impresa familiare, non possono per un periodo di 10 anni decorrente dalla data di cessazione dell’attività.

 

I moduli sono scaricabili qui

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata