• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: Serracchiani incontra Fai-Conftrasporto
CAMION

Autotrasporto: Serracchiani incontra Fai-Conftrasporto

Redazione T-I
24 Settembre 2014
  • copiato!

Si sono incontrati a Roma la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e il presidente e il segretario della Federazione Autotrasportatori Italiani F.A.I – Conftrasporto del Friuli Venezia Giulia, Davide Interbartolo e Oscar Zorzi, alla presenza del presidente nazionale e del segretario generale della stessa associazione, Paolo Uggè e Pasquale Russo, nonché del segretario generale di Assotir, Claudio Donati.
Le parti hanno discusso del fenomeno del cabotaggio, ipotizzando l’avvio il Registro Elettronico Nazionale (REN) come riferimento unico per le imprese di trasporto. “L’unico modo per contrastare il cabotaggio abusivo – ha affermato Serracchiani – è aumentare la legalità e ciò si ottiene aumentando i controlli, anche attraverso il REN”.
Assicurando il suo impegno nell’interessare Palazzo Chigi e il Ministro dei Trasporti per un sollecito intervento in favore del sistema dell’autotrasporto, Serracchiani ha riferito del suo recente incontro con il nuovo comandante del Compartimento di Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia e ha avanzato alcune proposte intese ad aiutare a “superare le difficoltà di un fondamentale pezzo della nostra economia che risente della concorrenza e della tassazione”.
Serracchiani ha previsto la convocazione di un tavolo promosso dall’Amministrazione regionale, cui sarebbero invitati Autovie Venete, FVG Strade, Polstrada e altri soggetti competenti a livello territoriale, in vista della stipula di un protocollo d’intesa che metta in sinergia le diverse competenze e ottimizzi la capacità di controllo”.
La presidente ha anche valutato l’opportunità di procedere, con la collaborazione delle Camere di Commercio, ad una sorta di mappatura delle imprese di autotrasporto operanti in regione, parallelamente all’auspicato intervento di ‘pulizia’ all’interno dell’Albo nazionale dell’Autotrasporto, indispensabile per distinguere con chiarezza le imprese che fanno autotrasporto da quelle che fanno intermediazione.

  • cabotaggio

Continua a leggere

Trasporti, la Corte di Giustizia UE annulla per i camion l’obbligo di rientro ogni 8 settimane
CAMION
Trasporti, la Corte di Giustizia UE annulla per i camion l’obbligo di rientro ogni 8 settimane
Respinti tutti gli altri ricorsi sul Pacchetto Mobilità, ecco i dettagli
Regno Unito: dal 2023 nuove regole per il trasporto stradale
CAMION
Regno Unito: dal 2023 nuove regole per il trasporto stradale
All'inizio del 2023 cambieranno le regole per i trasporti stradali Regno Unito-Ue. Il Regno Unito modificherà la legislazione nazionale per…
Autotrasporto: nel Regno Unito cabotaggio consentito fino al 30 aprile 2022
CAMION
Autotrasporto: nel Regno Unito cabotaggio consentito fino al 30 aprile 2022
Prolungata di sei mesi la possibilità di eseguire le operazioni di cabotaggio nel Regno Unito.  La misura è entrata in…
Controlli autotrasporto: a Pordenone multe per trasporto abusivo e cabotaggio
CAMION
Controlli autotrasporto: a Pordenone multe per trasporto abusivo e cabotaggio
L'articolato mondo dell'autotrasporto è stato oggetto di un recente controllo da parte della Polizia Stradale di Pordenone. Nel pomeriggio di…
Autobrennero: multa di cinquemila euro per l’autista di un camion
CAMION
Autobrennero: multa di cinquemila euro per l’autista di un camion
5000 euro di multa per un tir con targa straniera in autostrada del Brennero. Il trasporto eccezionale è stato fermato…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata